
Bonus elettrodomestici (MisterGadget.Tech)
In Italia ci sono una molteplicità di agevolazioni e benefici che permettono di ottenere elettrodomestici quasi gratis, di cui molti sono inconsapevoli.
Abbiamo visto nel tempo come siano subentrati tutta una serie di bonus relativi alla tecnologia, a internet e anche agli elettrodomestici. Alcuni di questi sono chiaramente legati a condizioni particolari, come il reddito, e quindi alla necessità di avere sempre un ISEE aggiornato, sia con la condizione annuale che con quella corrente in caso di variazioni.
Ci sono anche condizioni più specifiche, come l’ottenimento della legge 104, che consente a chi ne beneficia di ottenere un doppio vantaggio: IVA ridotta e vantaggi sull’IRPEF. Inoltre, alcune agevolazioni riguardano chi effettua lavori in casa o vive in determinate aree, avendo diritto a strumenti aggiuntivi.
Elettrodomestici e tecnologia agevolata: come averli
Il pacchetto di agevolazioni è molto vario, viene continuamente aggiornato e copre una serie di casistiche, per rispondere alle esigenze di una moltitudine di persone molto diverse. Il problema è che spesso le persone non si informano adeguatamente presso i patronati territoriali, e quindi non sono a conoscenza di tutto ciò che viene offerto e reso possibile grazie a queste agevolazioni.

Sicuramente una delle principali agevolazioni di cui è bene essere informati riguarda la Legge 104. A chi ha questo riconoscimento vengono garantiti una serie di benefici che non riguardano solo la sfera medica, ma si estendono anche al comparto tecnologico ed elettronico. In particolare, la normativa consente ai titolari della legge 104 di ottenere un duplice beneficio: da un lato, una detrazione pari al 19%, che viene effettuata sotto forma di rimborso sul costo del prodotto.
In pratica, la persona acquista un determinato elettrodomestico, strumento tecnologico o altro elemento necessario nella vita quotidiana, inserisce la voce di spesa nel 730 quando effettua la dichiarazione dei redditi annuale e ottiene un rimborso del 19% da parte dell’INPS. Un altro beneficio legato a questa normativa è di tipo immediato: viene effettuato direttamente sul costo del prodotto all’atto dell’acquisto. È necessario presentare la documentazione apposita prima di effettuare il pagamento, in modo che il costo venga ridotto, applicando un’IVA che scende dal 22% al 4%, andando così a ridurre il prezzo finale.
Non ci sono, quindi, benefici fissi, come accaduto in passato con i bonus legati alla tecnologia o agli elettrodomestici. Si tratta di una percentuale che varia in relazione al prezzo del prodotto. Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, non ci sono limiti precisi su ciò che si può acquistare, ma si fa riferimento a categorie di prodotti. Quindi, qualunque prodotto che risulti necessario per la persona e utile per facilitare la vita quotidiana, che si tratti di uno smartphone, di un computer o di altri strumenti, può beneficiare di queste agevolazioni.
Per tutti i dettagli, compresi i documenti da presentare al momento della richiesta e quelli necessari per il 730, è possibile fare riferimento direttamente al sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione apposita, dove sono presenti tutte le specifiche. Qui è possibile scaricare un documento con i dettagli che riportano anche le numerose agevolazioni per chi ha questo tipo di riconoscimento.