
Elon Musk (mistergadget.tech) Foto X @elonmusk
Elon Musk lancia la sua personale AI ed è pronto a stravolgere il mondo con l’avvento di una tecnologia completamente nuova.
Grok 3 è un sistema che include una molteplicità di modelli di intelligenza artificiale, quindi non si tratta solo di un singolo modello AI, ma di uno strumento complessivo che inizia a essere disponibile globalmente, modificando completamente ciò che sappiamo oggi sull’intelligenza artificiale. Ci sono una serie di variazioni rispetto ai modelli preesistenti, quindi è bene concentrarsi su cosa lo differenzia e soprattutto in che modo andrà ad avere un impatto notevole sulla tecnologia.
Grok 3 e Grok 3 Mini sono una prima variazione rispetto ai modelli precedenti. Alcuni di questi strumenti sono ancora disponibili, ma ora l’azienda di Musk sostiene che Grok 3 sarà 10 volte più potente rispetto al suo predecessore. Tra le caratteristiche principali, c’è un modello che valuta addirittura domande di matematica basandosi sulle risposte di un campione, mentre un altro sistema analizza i problemi di fisica, biologia e chimica come un dottorato. Quindi è chiaro che si tratta di una competizione straordinaria in termini di applicazioni.
Musk lancia l’IA di X
Le novità di questo strumento sono rilevanti dal suo primo lancio, poiché Musk ha introdotto l’uso di queste intelligenze artificiali all’interno di X, prima in forma a pagamento per gli utenti abbonati, e poi con un utilizzo limitato ma gratuito, accessibile a tutti, anche in Italia. Con queste innovazioni, l’azienda mira a modificare le attuali direttive per questo strumento. Grok 3 sarà in grado di svolgere compiti complessi grazie alla sua potenza di calcolo avanzata, includendo un agente che consente di avere un motore di ricerca di nuova generazione e una serie di modelli di ragionamento, sviluppati prendendo il meglio dei vari settori di riferimento.

In un momento in cui si parla molto di Deep Research e OpenAI, è chiaro che l’obiettivo attuale è portare nel mercato qualcosa di più potente rispetto agli altri, qualcosa che riesca a differenziarsi realmente. Uno strumento che era già in grado di rispondere con ilarità alle domande e di sviluppare concetti in maniera differente rispetto agli altri, ma ora la differenza con i concorrenti sarà sicuramente la possibilità di avere un flusso di conversazione globale, di portata molto più impegnativa, con dati relativi ai profili degli utenti, documenti e tutta una serie di elementi tecnici particolarmente avanzati.
Le capacità di ragionamento di Grok 3 saranno disponibili per gli abbonamenti Plus, un abbonamento a pagamento di X, e probabilmente saranno gradualmente gratuite anche per gli altri utenti.