
Chiamate anonime scopri chi è (mistergadget.tech)
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da parte di soggetti sconosciuti.
Si tratta di una condizione particolarmente fastidiosa, poiché può incidere sull’uso del dispositivo, soprattutto quando le chiamate arrivano con costanza. Esistono diverse soluzioni gratuite che consentono agli utenti di bloccare questo problema fin dall’inizio. Spesso le chiamate anonime provengono da call center e simili, e per contrastare questo fenomeno è fondamentale rivolgersi al Registro delle Opposizioni. In questo modo, in particolare, tutto ciò che riguarda lo spam viene bloccato in modo significativo.
Purtroppo, adottare il proprio numero di telefono per iscrizioni online o simili porta direttamente a ricevere telefonate da aziende, società e altre realtà per scopi di marketing. Tuttavia, quando si riceve una chiamata da un numero sconosciuto, senza alcuna indicazione, potrebbe trattarsi anche di un soggetto anonimo che sta chiamando, non necessariamente di un’azienda.
Chiamate da parte di sconosciuti: come sapere subito di chi si tratta
Esistono applicazioni che permettono di rintracciare il chiamante e ottenere, con pochi clic, tutte le informazioni necessarie per capire immediatamente chi sia. Uno di questi servizi è Whooming, che offre sia opzioni gratuite che a pagamento, permettendo di indirizzare la chiamata al proprio database e ottenere informazioni anche quando il numero appare anonimo sullo smartphone. Questo consente di visualizzare l’identità della persona che ha telefonato e ottenere dettagli utili.

Inoltre, se la situazione lo richiede, è possibile rivolgersi al proprio operatore telefonico per deviare le chiamate anonime o per attivare un sistema di filtraggio dello spam. Esistono anche servizi molto conosciuti, come Tellows, che permettono di inserire un numero sconosciuto e ottenere informazioni a riguardo, sia che si tratti di un’azienda che di un privato.
Grazie alle informazioni disponibili su internet, è possibile reperire molti dettagli riguardo le chiamate in entrata, anche quando il numero non presenta un riferimento specifico. In questo modo, si può sapere in tempo reale se la chiamata proviene da un call center, da qualcuno che sta facendo marketing, o se si tratta di una telefonata legittima da parte di un ente o di un privato.
È comunque importante fare attenzione alle telefonate, poiché molte truffe online vengono ancora veicolate in questo modo. Le truffe riescono a colpire perché spesso gli utenti sono distratti o disattenti in quel momento, e possono facilmente cadere nella trappola. Ovviamente è fondamentale anche impostare tutti i filtri dei dispositivi che permettono di gestire le chiamate in entrata.