
Smartphone che valgono oro (mistergadget.tech)
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e che probabilmente chi li possiede li ha ancora in casa.
In passato, quando gli smartphone venivano sostituiti, era una pratica comune conservarli, e per questo motivo moltissime persone potrebbero averli in un cassetto, talvolta dimenticati, senza sapere che in realtà potrebbero possedere una piccola fortuna. Il mondo del collezionismo è particolare, e non sempre si concentra solo su prodotti di valore assoluto. Basti pensare al primo iPhone o allo smartphone che ha cambiato per la prima volta il settore; talvolta anche dispositivi ben più diffusi, e quindi non così rari o introvabili, hanno un valore considerevole.
Dagli anni ’90 a oggi, gli smartphone sono cambiati in maniera esponenziale, evolvendo con una velocità che sta aumentando sempre più. È interessante, quindi, anche osservare il valore economico di questi dispositivi. Pensiamo al primo cellulare in assoluto, il Motorola DynaTAC, che ha segnato un punto di svolta nel settore. Ma ci sono anche modelli che non hanno rivoluzionato il mercato, come il Nokia 3310, che è diventato uno dei prodotti più ricercati di sempre. Pur non essendo così innovativo, ha consolidato Nokia come punto di riferimento nel settore.
Cellulari del passato: oggi valgono una fortuna
Oggi, un Nokia 3310 può arrivare a valere circa 200 euro. Ci sono poi altri modelli, come il Nokia N95, lanciato nel 2007, che può arrivare a un valore di circa 500 euro, dimostrando che anche dispositivi apparentemente datati possono avere un valore significativo.

Inoltre, i collezionisti sono disposti a pagare cifre enormi per prodotti davvero particolari. Ad esempio, il primo iPhone 2G, venduto ancora sigillato nella confezione originale, è stato acquistato per una cifra record di 180.000 euro all’asta. Questo è un esempio di un prodotto che, oltre ad avere un valore economico, ha anche una grande importanza storica nel settore della tecnologia.
Gli smartphone hanno un valore molto particolare, e alcuni di essi sono davvero importanti per la storia della telefonia. La cosa importante da ricordare è che anche quei modelli che si trovano nel cassetto, magari ormai inutilizzati, potrebbero avere un valore economico significativo, che potrebbe arrivare anche a diverse centinaia di euro, ma molti utenti non lo sanno e li conservano inutilmente.
Il prezzo finale dipende non solo dal modello in sé, ma anche dallo stato di funzionamento del dispositivo. Se uno smartphone, un cellulare o un altro prodotto tecnologico è ancora funzionante, acquista maggiore valore. E se è confezionato nella sua custodia originale, il suo valore aumenta enormemente, come nel caso dell’iPhone venduto per la cifra record. Ovviamente, in questo caso, la confezione non deve essere mai stata aperta.