News

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe deciso di rimandare questa miglioria.

Samsung si prepara al lancio della serie Galaxy S26, ma secondo un recente rapporto, l’azienda potrebbe non introdurre un miglioramento significativo nella batteria rispetto alla generazione precedente. Un insider ha rivelato che il colosso sudcoreano non apporterà grandi cambiamenti alla capacità o alla tecnologia della batteria, mantenendo specifiche simili a quelle del Galaxy S25.

Perché Samsung non aggiornerà la batteria?

Secondo il tipster, il mercato attuale non giustifica ancora un aggiornamento sostanziale della batteria. Le motivazioni principali dietro questa scelta includono:

  • Efficienza migliorata dei processori: con l’introduzione del Snapdragon 8 Gen 4 for Galaxy e del nuovo Exynos 2500, Samsung punta su una maggiore efficienza energetica per compensare la mancanza di un aumento della capacità della batteria.
  • Ottimizzazioni software con One UI 7: il nuovo sistema operativo dovrebbe migliorare la gestione dei consumi, garantendo una maggiore autonomia senza bisogno di una batteria più grande.
  • Vincoli di design: Samsung sta cercando di rendere i suoi smartphone più sottili e leggeri, il che rende difficile integrare batterie di capacità maggiore senza sacrificare estetica e ergonomia.
  • Nuove tecnologie in fase di sviluppo: l’azienda starebbe lavorando a batterie al silicio-carbonio e nuove soluzioni di ricarica, che però non sarebbero pronte per il debutto della serie S26.

Galaxy S26: capacità della batteria invariata?

Dai primi dettagli emersi, sembra che la capacità della batteria rimarrà la stessa rispetto al Galaxy S25. Ecco le presunte specifiche:

  • Galaxy S26: 4.000mAh
  • Galaxy S26+: 4.800mAh
  • Galaxy S26 Ultra: 5.000mAh

Questi numeri sono identici a quelli della serie S25, indicando che l’azienda sudcoreana sta puntando più sull’ottimizzazione del consumo energetico che sull’incremento della capacità.

Per chi possiede un Galaxy S24 o S25, il mancato aggiornamento della batteria potrebbe rendere meno interessante il passaggio alla nuova generazione. Tuttavia, se le ottimizzazioni hardware e software saranno sufficienti a migliorare l’autonomia, la serie S26 potrebbe comunque offrire un’esperienza d’uso più duratura senza aumentare la capacità della batteria.

Samsung sembra voler rimandare l’upgrade della batteria a una futura generazione, probabilmente in attesa di innovazioni più significative nella tecnologia delle celle. Per ora, l’azienda si concentra su processori più efficienti e software migliorato per massimizzare l’autonomia. Se questa strategia sarà sufficiente a soddisfare gli utenti, lo scopriremo solo al momento del lancio della serie Galaxy S26.

Manuel De Pandis

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

52 minuti fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

2 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

2 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

11 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

12 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

14 ore fa