
Vivo X300 le novità previste (mistergadget.tech)
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e X300 Pro Mini. Scopri tutte le differenze e cosa aspettarsi.
Secondo le ultime indiscrezioni, Vivo si prepara a lanciare la serie X300 con una lineup più ampia del solito. Il nuovo flagship dell’azienda potrebbe infatti arrivare in quattro varianti:
- Vivo X300Â (modello base)
- Vivo X300 Pro
- Vivo X300 Ultra (versione top di gamma)
- Vivo X300 Pro Mini (una novità assoluta per la serie)
Questa scelta rappresenterebbe una novità per Vivo, che finora ha sempre rilasciato un massimo di tre modelli per la sua serie di punta.
Cosa aspettarsi dai modelli della serie Vivo X300?
Il modello standard della serie X300 dovrebbe mantenere un display AMOLED ad alta risoluzione, un processore top di gamma (probabilmente un MediaTek Dimensity 9400 o Snapdragon 8 Gen 4) e un comparto fotografico avanzato.
Sarà la scelta perfetta per chi vuole un flagship equilibrato a un prezzo più accessibile, mantenendo comunque molte delle caratteristiche premium della gamma.
Il Vivo X300 Pro rappresenterà l’opzione avanzata per chi cerca miglioramenti nella fotografia e nella ricarica. Potrebbe includere:
- Un sensore fotografico più grande per migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
- Zoom ottico migliorato, con l’integrazione di un teleobiettivo periscopico
- Batteria più grande e ricarica rapida da 120W o superiore
Il modello più potente della serie, il Vivo X300 Ultra, potrebbe introdurre la tecnologia più avanzata dell’azienda, con innovazioni esclusive. Le indiscrezioni suggeriscono:
- Fotocamera da 1 pollice con sensore personalizzato
- Zoom ottico periscopico fino a 200mm, per fotografie a lunga distanza senza perdita di qualitÃ
- Display LTPO 3.0Â con refresh rate adattivo fino a 144Hz
- Processore più potente, con ottimizzazioni software per il gaming e la fotografia
La vera sorpresa è la possibile introduzione di un modello X300 Pro Mini. Vivo potrebbe seguire la strada di marchi come Asus e Samsung, che stanno rilanciando smartphone di fascia alta in formati più compatti. Le specifiche chiave potrebbero includere:
- Schermo più piccolo (intorno ai 6 pollici)
- Stesso comparto fotografico del Pro ma in un formato ridotto
- Batteria ottimizzata, con una capacità leggermente inferiore per contenere le dimensioni
- Processore di fascia alta, per mantenere le prestazioni da flagship
Questa mossa potrebbe attirare gli utenti che vogliono un dispositivo potente ma maneggevole, senza dover rinunciare a caratteristiche premium.
Quando uscirà la serie Vivo X300?
Secondo i rumor, la serie di Vivo potrebbe essere annunciata nel terzo trimestre del 2025, con un evento di lancio in Cina prima di una distribuzione globale. Vivo potrebbe quindi rilasciare maggiori dettagli nei prossimi mesi, confermando le differenze tra le varianti.
Se l’azienda riuscirà a mantenere la qualità e le innovazioni della serie X90 e X100, la nuova lineup X300 potrebbe diventare una delle più competitive del mercato Android nel 2025.
La scelta di espandere la gamma a quattro modelli potrebbe essere una mossa vincente per Vivo, permettendo di raggiungere più segmenti di mercato e offrire alternative per chi cerca smartphone compatti o dispositivi ultra-premium. Resta da vedere se l’X300 Ultra riuscirà a competere con i futuri flagship di Samsung, Xiaomi e Oppo, ma le aspettative sono alte.