News

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove funzionalità porterà.

Secondo le ultime indiscrezioni, Android 16 verrà annunciato ufficialmente a maggio 2025, durante l’evento annuale Google I/O 2025. La nuova versione del sistema operativo porterà miglioramenti all’intelligenza artificiale, maggiore sicurezza e ottimizzazioni per i dispositivi pieghevoli e AI-powered.

Quando verrà rilasciato Android 16?

Basandoci sulla roadmap di BigG per le versioni precedenti, ecco la probabile timeline di Android 16:

  • Maggio 2025: annuncio ufficiale al Google I/O
  • Giugno – Agosto 2025: versioni beta per sviluppatori e utenti tester
  • Settembre – Ottobre 2025: rilascio stabile per i dispositivi Pixel
  • Fine 2025 – Inizio 2026: rollout graduale per gli altri smartphone Android

Come sempre, i Google Pixel saranno i primi dispositivi a ricevere l’aggiornamento, seguiti dai flagship di Samsung, Xiaomi, Oppo, Vivo e altri produttori.

Cosa aspettarsi da Android 16?

Google non ha ancora rivelato dettagli ufficiali sulle novità di Android 16, ma secondo i leak, alcune delle nuove funzionalità potrebbero includere:

  • Maggiore integrazione con l’AI: miglioramenti a Google Gemini e AI-powered tasks direttamente nel sistema operativo.
  • Funzionalità avanzate per dispositivi pieghevoli: interfaccia ottimizzata per Foldable e Dual Screen.
  • Sicurezza e privacy migliorate: nuove restrizioni per le app in background e controlli più dettagliati sui permessi.
  • Performance e durata della batteria ottimizzate: gestione energetica avanzata e migliore efficienza del sistema.

Con l’aumento dei dispositivi AI-driven, Android 16 potrebbe essere il primo OS pensato per smartphone con intelligenza artificiale nativa.

L’annuncio di Android 16 al Google I/O 2025 segnerà un nuovo passo evolutivo per l’ecosistema Android. Con miglioramenti in intelligenza artificiale, sicurezza e supporto ai foldable, la nuova versione promette di rendere l’esperienza d’uso ancora più fluida e innovativa. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli che potrebbero emergere nei prossimi mesi prima dell’evento ufficiale; manca poco, purtroppo le informazioni sono ancora troppo poche per prevedere una data ufficiale.

Nelle notizie correlate, Google ha recentemente rilasciato la Beta 2 di Android 16, introducendo una serie di nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla versione precedente. Ecco un riepilogo delle principali novità:

Le novità previste

  • Esposizione Automatica Ibrida: Questa funzione consente una regolazione più precisa dell’esposizione durante la cattura di immagini, migliorando la qualità delle foto in diverse condizioni di luce.
  • Supporto UltraHDR: Android 16 amplia il supporto per immagini UltraHDR, includendo la codifica in formato HEIC e nuovi parametri conformi allo standard ISO 21496-1.
  • API AdvancedProtectionManager: Questa nuova API permette alle applicazioni di rilevare se l’utente è iscritto al programma di Protezione Avanzata di Google, attivando automaticamente funzionalità di sicurezza aggiuntive per proteggere meglio i dati dell’utente.
  • Live Updates: Android 16 introduce le “Live Updates”, una nuova tipologia di notifiche progettate per monitorare attività in corso, come servizi di ride-sharing o consegne, fornendo aggiornamenti in tempo reale direttamente nella schermata di blocco o nella barra delle notifiche.
  • Supporto per Auracast: Grazie alla tecnologia Bluetooth LE Audio, gli utenti possono trasmettere audio a più dispositivi Bluetooth simultaneamente, come cuffie o altoparlanti, facilitando la condivisione dell’audio senza complicate procedure di pairing.
  • Adaptive Apps: Android 16 incoraggia gli sviluppatori a creare applicazioni adattive che si adattano fluidamente a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo, migliorando l’esperienza su dispositivi pieghevoli e tablet.
  • Terminale Linux Integrato: Questa funzionalità consente agli utenti di eseguire applicazioni Linux all’interno di una macchina virtuale sul dispositivo Android, offrendo maggiore flessibilità per sviluppatori e utenti avanzati.

La versione stabile di Android 16 è prevista per il secondo trimestre del 2025, con un rilascio iniziale sui dispositivi Pixel, seguito da un’adozione graduale su altri dispositivi Android nel corso dell’anno.

Manuel De Pandis

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags android 16

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

6 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

7 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

9 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

10 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

13 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

14 ore fa