
(mistergadget.tech)
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed è sempre un beneficio per tutti gli utenti.
Il sistema televisivo, infatti, sta godendo di un periodo molto florido, non soltanto in termini di programmazione, quindi con una molteplicità di canali che arricchiscono il panorama e l’offerta, ma anche in termini propriamente tecnici, con l’alta definizione, che riguarda non soltanto i classici canali di riferimento, ma anche l’offerta che arriva direttamente dal panorama regionale.
Infatti, se questi canali in un certo senso sono sempre stati secondari rispetto alle reti principali, oggi non è più così, e il merito è anche del comparto tecnologico. Oggi è possibile godere di alta definizione sia per quanto riguarda il video che per quanto riguarda l’audio. Si tratta sicuramente di un salto di qualità importante, che apre le porte a un cambiamento epocale e senza precedenti.
Novità importanti per il digitale terrestre: puoi attivarle subito
Sul digitale terrestre arrivano però delle altre modifiche che riguardano una serie di aggiornamenti a livello locale, sempre in relazione allo standard DVB-T2 per le emittenti. L’aggiornamento della numerazione LCN porta sostanzialmente delle novità, ma è bene fare attenzione, perché quello che potrebbe accadere quando si va a fare la disintonizzazione automatica dei canali è che alcuni di questi, in particolare quelli in HD, vengano spostati su un unico LCN. Di conseguenza, potrebbe esserci un problema nella definizione del canale, su quale canale deve andare uno e quale sull’altro.

Tra le novità più interessanti, vediamo il mux locale 1 Sardegna, dove l’emittente Teleregione Live HD ha modificato il logo e la sintonizzazione al LCN 88. La trasmissione è ora in alta definizione con una risoluzione video degna di nota e una grafica tutta nuova. Su mux locale 1 in Sardegna ci sono però tante altre novità, quindi non è solo questa l’unica. C’è una bella varietà, soprattutto per tutti i canali che riguardano dal 10 al 19, e per i canali 71-79, 80-88/99 e 716. Quindi, tutti questi hanno subito delle variazioni. È possibile andare a integrarli facendo semplicemente la disintonizzazione automatica, oppure, dove ci siano dei problemi, fare quella manuale, inserendo volta per volta il singolo canale.
MUX LOCALE 1 Sardegna, le ultime modifiche:
- 10 Videolina
- 11 T.C.S. TeleCosta Smeralda
- 12 Sardegna Uno
- 13 TeleSardegna
- 14 Uno 4
- 15 Catalan TV
- 16 CANALE ITALIA
- 17 CANALE ITALIA Sardegna
- 18 ODEON 24 Sardegna
- 19 TTS
- 71 CANALE ITALIA
- 77 SUPERTV ARISTANIS
- 79 RTS
- 80 RADIO SARDEGNA TV
- 88 Teleregione Live HD
- 99 L Unione TV
- 716 RADIO SINTONY INT.
Ovviamente, in questo caso, la questione è più specifica e comporta una perdita di tempo maggiore, ma è comunque utilissimo per integrare direttamente quel canale senza perdere tempo.