
Se non lo attivi subito ti scalano centinaia di euro (mistergadget.tech)
Il roaming dati è una questione che può davvero causare problemi economici non indifferenti se non si è sufficientemente informati, soprattutto quando si viaggia all’estero.
Molti utenti si trovano a fronteggiare costi inaspettati, dovuti al fatto che non hanno attivato il roaming prima di partire o non sanno esattamente come funziona, e questo può succedere anche a chi è abituato a viaggiare spesso.
In Europa, alcuni operatori offrono piani che permettono di utilizzare minuti, messaggi e dati senza costi aggiuntivi, ma questo vale solo se si viaggia all’interno dell’UE e in alcuni paesi inclusi nei pacchetti di roaming. Tuttavia, esistono delle eccezioni, come nel caso del Regno Unito, che non è più parte dell’UE, e altre nazioni che potrebbero avere costi differenti o non rientrare nelle offerte europee, a meno che non vengano attivate specifiche opzioni.
Come attivare il roaming prima di partire
Il problema si presenta principalmente quando il roaming non è stato attivato prima della partenza: in questo caso, il telefono non funzionerà correttamente all’estero, non si potranno fare ricerche su cosa fare e si potrebbe trovarsi “scollegati” in un paese straniero, senza sapere come risolvere. È quindi fondamentale verificare prima della partenza se il roaming è attivo e, se necessario, attivarlo preventivamente. In molti casi, questa operazione può essere fatta direttamente tramite l’app del proprio operatore o tramite l’impostazione del telefono.

Anche se il roaming può sembrare una semplice attivazione, i costi possono essere elevati, soprattutto se non si è a conoscenza delle specifiche del piano. I consumi possono essere veloci, soprattutto per chi ha la ricarica automatica attiva, e il credito può scendere rapidamente, provocando addebiti imprevisti. Per evitare queste problematiche, è fondamentale informarsi prima di partire riguardo le offerte disponibili, i paesi inclusi, le eventuali limitazioni e i costi. Ogni operatore ha dettagli ben precisi sulle proprie condizioni di roaming, che possono essere consultati sul sito web ufficiale dell’operatore o tramite l’app.
Quindi, la regola d’oro per evitare brutte sorprese è: informarsi prima di partire. Verificare quali paesi sono inclusi nel roaming, quali offerte sono disponibili e, se necessario, attivare l’opzione giusta prima di partire. In questo modo, si evita di trovarsi con addebiti esorbitanti e si può viaggiare con maggiore tranquillità.
Il sito dell’UE riporta, a chiarimento di quanto sopra, questo: “Quando esci dal tuo paese e ti rechi in un altro paese dell’UE, non devi pagare tariffe aggiuntive per utilizzare il cellulare. Puoi usufruire infatti del servizio di roaming senza costi aggiuntivi, cioè usare il cellulare come se fossi nel tuo paese. Ciò ti permette di effettuare chiamate (verso cellulari e rete fissa), inviare messaggi di testo (SMS) e utilizzare i dati (navigazione in rete, musica e video in streaming, ecc.) alle stesse condizioni tariffarie in vigore nel tuo paese di residenza”.