News

L’addio al Chromecast è in favore del Google TV Streamer?

Sembra misteriosamente scomparso dal catalogo Google il dispositivo Chromecast, che ha segnato una svolta per la gamma. Decisione improvvisa o ritiro preannunciato?



La televisione si è trasformata da semplice schermo a centro nevralgico dell’intrattenimento domestico. Fino a qualche anno fa non ci si poneva nemmeno il problema, mentre oggi viene da chiedersi cosa succede quando il nostro fedele televisore non è smart. Fortunatamente, esistono dispositivi ingegnosi, come Chromecast, Fire TV Stick e molti altri, che ci permettono di colmare questa lacuna, trasformando qualsiasi TV in un portale verso un mondo di contenuti illimitati.

Cos’era il Chromecast?

Il primo dispositivo Chromecast fu lanciato nel 2013, proponendosi come un dispositivo semplice ed economico per trasmettere contenuti da smartphone, tablet e computer direttamente alla TV. La sua caratteristica principale, dalla quale poi prese il nome, era la funzione cast, che permetteva di inviare flussi video e audio da app compatibili (come YouTube e Netflix) alla TV.

La parola cast infatti si riferisce all’azione di trasmettere contenuti multimediali da un dispositivo all’altro. Nel corso degli anni, Google ha rilasciato diverse versioni del Chromecast, migliorando le prestazioni, aggiungendo il supporto per risoluzioni più elevate (come il 4K) e introducendo nuove funzionalità.

L’ultima evoluzione è stata il Chromecast con Google TV, che ha segnato un cambiamento significativo. A differenza dei modelli precedenti, questo dispositivo è dotato di un’interfaccia utente completa e di un telecomando, trasformando qualsiasi TV in una smart TV.

Scompare il Chromecast dallo store Google

L’azienda, in concomitanza con il lancio del nuovo Google TV Streamer, aveva annunciato ad agosto che i Chromecast sarebbero rimasti in vendita fino ad esaurimento scorte. E così è stato. Dalla scorsa settimana non è più disponibile sullo store originale, nè su Amazon. Qualora proprio ci tenessi ad avere un modello oramai obsoleto, con un po’ di fortuna puoi ancora trovarlo in alcuni store di terze parti come eBay, ma è chiaro che l’obiettivo di Google è quello di incentivare l’acquisto del nuovo Google TV Streamer.

Per chi lo possiede già, nessuna paura. I dispositivi Chromecast esistenti continueranno a funzionare e a ricevere aggiornamenti software, come ad esempio è stato a novembre 2024 con la patch di sicurezza inviata a tutti i dispositivi. È previsto persino l’arrivo di Android 14, anche se probabilmente non porterà tutte le nuove funzionalità dell’ultima versione di Android TV.

Google TV Streamer (4K)

Il Google TV Streamer (4K) rappresenta l’evoluzione più recente dei dispositivi di streaming di Google, posizionandosi come un vero e proprio hub per l’intrattenimento domestico. A differenza dei precedenti Chromecast, questo dispositivo offre un’esperienza utente completa e autonoma, grazie all’interfaccia Google TV. Puoi collegare i tuoi speaker o Pixel Buds per una qualità audio superiore.

E se perdi il telecomando? Basta premere un tasto su Google TV Streamer o chiedere a Google per farlo suonare. Puoi anche usare la porta Ethernet integrata per collegare il dispositivo direttamente al router, così non rischi che lo streaming si interrompa.

Con supporto per la risoluzione 4K HDR e Dolby Vision, garantisce una qualità visiva di alto livello. Il telecomando incluso, dotato di controllo vocale tramite l’Assistente Google, semplifica la navigazione e la ricerca di contenuti. Inoltre, la combinazione di una capacità di archiviazione interna di 32 GB ed un processore più veloce del 22%, gli consente di scaricare app e giochi e navigare agevolmente fra di esse, ampliando ulteriormente le possibilità di intrattenimento. Il Google TV Streamer (4K), realizzato con almeno il 65% di plastica riciclata, è attualmente disponibile al costo di 119 euro.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Google, decisione senza precedenti: “Addio”, arriva l’annuncio inaspettato

Google ha fatto un annuncio sicuramente inaspettato per gli utenti, con uno stravolgimento importante. Dopotutto,…

1 ora fa

Facebook cancella tutto ed è corsa ai ripari: se non salvi ora, perderai ogni cosa

Uno stravolgimento inaspettato per tutti gli utenti che utilizzavano Facebook o che hanno comunque dei…

3 ore fa

Coupon segreti di Amazon, così risparmi centinaia di euro sui prodotti online

Amazon lancia una grande opportunità: si tratta dei coupon segreti che permettono di risparmiare centinaia…

5 ore fa

Violazione dati ufficiale, controlla immediatamente cosa hanno pubblicato online: utenti nel mirino

Una nuova violazione dei dati ha colpito due applicazioni molto note e, ovviamente, ha esposto…

6 ore fa

Attiva i codici USSD sul tuo telefono: lo trasformi nell’ultimo lanciato sul mercato in pochi click

Molto spesso ci sono indicazioni e codici nei nostri dispositivi elettronici che non conosciamo, anche…

15 ore fa

Cosa significa GNOME? Scopriamo tutti i segreti dell’ambiente open source

Open Source e GNOME, due facce della stessa medaglia. Se vuoi saperne di più, leggi…

16 ore fa