
Facebook cancella tutti i dettagli (mistergadget.tech)
Uno stravolgimento inaspettato per tutti gli utenti che utilizzavano Facebook o che hanno comunque dei ricordi sull’applicazione.
Meta ha deciso, infatti, di andare a cancellare tantissimi file ed è quindi fondamentale capire quali sono gli account interessati e, soprattutto, andare a salvare tutto ciò che è importante all’interno dell’applicazione prima di ritrovarsi senza più poter recuperare i propri contenuti.
Facebook ha annunciato una modifica importante alle condizioni di utilizzo, in modo specifico per quanto riguarda l’archiviazione delle dirette. Queste, in precedenza, venivano salvate all’interno del sistema, quindi le persone potevano andare a rivedere quanto era stato pubblicato. Da questo momento in poi, però, non sarà più così. Il social network ha deciso di adottare una nuova politica e, quindi, i video delle dirette saranno cancellati automaticamente.
Facebook cancella tutto: cosa sta accadendo
La novità vale per i nuovi video delle dirette e anche per tutti i video precedenti. Quindi, tutti coloro che avevano uno storico di dirette archiviate nei propri profili, e quindi consultabili (ad esempio, basti pensare a chi vende determinati prodotti o spiega determinate cose all’interno delle proprie dirette), avranno 30 giorni di tempo per decidere cosa fare dei video prima che vengano cancellati automaticamente. La nuova politica di Facebook riguarda, appunto, questa cancellazione automatica dopo 30 giorni, quindi c’è un minimo di possibilità di recuperare i contenuti.

Anche Twitch ha adottato un sistema simile con la cancellazione automatica dopo 14 giorni, oppure 60 giorni per i Creator, mentre su YouTube è possibile scegliere di trasformare in automatico una live in un video da salvare nel canale. Questo è abbastanza pratico, perché se c’è una live seguita o che offre informazioni utili, può essere trasformata in video per conservarla.
Ovviamente, Facebook ha deciso di stravolgere tutto, quindi è importante che tutti coloro che hanno contenuti interessanti sui propri account facciano attenzione in maniera specifica. Le live avranno a disposizione 90 giorni, a partire dal momento in cui ricevono una notifica, per scegliere cosa fare del video: trasformarlo in un video, scaricarlo e caricarlo come un video (e non come una live), convertirlo in un file o trasferirlo in uno spazio cloud di terze parti. La questione è chiara, perché i video delle live saranno trasformati e, quindi, bisogna intervenire nel più breve tempo possibile. Bisogna accedere ai registri attività, scorrere l’elenco fino a trovare i video presenti e poi decidere quali salvare e quali lasciare sulla piattaforma, consapevoli che quelli non salvati saranno poi cancellati.
Per trasferire i video su un altro servizio, basta premere sulla notifica con cui Facebook comunica all’utente della cancellazione. In questo modo, si attiva la possibilità di fare il trasferimento in maniera automatizzata, senza dover poi contattare un servizio esterno.