
Tv quasi gratis (mistergadget.tech)
Oggi il mercato offre veramente tanta scelta quando si parla di Smart TV di ogni dimensione, con caratteristiche molto diverse.
È quindi veramente possibile spaziare da tantissimo. Chiaramente, ci sono delle offerte che più di altre attirano attenzione e che devono essere colte, soprattutto per coloro che sono alla ricerca di un nuovo dispositivo, che vogliono risparmiare, ma soprattutto avere delle qualità di un certo tipo sul prodotto.
Infatti, è giusto comprendere che ci sono tantissime offerte valide, con costi che possono essere anche più bassi, ma con prodotti di media qualità, che sono tutto sommato buoni, vanno benissimo per l’utilizzo quotidiano e che le famiglie possono scegliere tranquillamente. Questo vuol dire riuscire a giudicare una buona TV con una spesa di 300-150 euro anche per dimensioni fino ai 32 pollici.
Super offerta tv: costo assurdo
Ovviamente, il discorso cambia quando la ricerca è più raffinata, quindi quando si vogliono determinate caratteristiche e quando c’è l’esigenza specifica di un determinato prodotto. Ricercare determinate caratteristiche vuol dire chiaramente salire di livello e quindi tendenzialmente saliranno anche i costi.

C’è però una Philips in offerta: si tratta del modello PHS6808, con un pannello da 32 pollici. Parliamo di un prodotto rivoluzionario con tecnologia Pixel Plus HD e HDR 10, quindi di un prodotto veramente eccellente, che al momento è venduto dotato di Google Assistant e Alexa inclusi. L’immagine è nitida, con un contrasto eccellente e una profondità veramente spettacolare. È un pannello LED con refresh rate di 60 Hz, quindi ideale per vedere film, serie TV e per giocare, con altoparlanti da 10 watt, supporto Dolby Atmos (quindi la possibilità di simulare l’effetto Surround per una visione più avvolgente). La potenza degli speaker è notevole, permettendo di avere un’esperienza pari a quella cinematografica.
Guardando propriamente al software, c’è un sistema operativo Saffi, con una piattaforma che è stata sviluppata direttamente da Philips per offrire un’interfaccia molto semplice da utilizzare, quindi ideale per tutta la famiglia, anche per chi non ha particolari dimestichezza con la tecnologia. C’è accesso rapido a Netflix, Prime Video, Disney+, tutte le categorie di questo tipo, compatibilità con altri assistenti vocali e controllo diretto della Smart TV con i comandi vocali. È dotato di connettività Wi-Fi, porte USB e HDMI, quindi ideale non soltanto per la visione, ma anche come console di gioco di ogni tipo.
È un prodotto veramente eccellente che viene venduto a un costo di circa 150€, quindi veramente una cifra rivoluzionaria. Chi è molto interessato, chiaramente, si trova di fronte a un prezzo decisamente basso rispetto alle caratteristiche offerte. Parliamo infatti di una condizione che è bene chiarire, con un netto vantaggio in termini di caratteristiche rispetto al prezzo. Su questo ci si deve chiaramente concentrare, perché ovviamente è il nodo centrale di questa offerta.