News

La tv ti spia e non lo sai: controlla questa impostazione e blocca subito

Negli ultimi mesi si parla con particolare attenzione di elettrodomestici in grado di spiare gli utenti, quindi è importante fare chiarezza su questa situazione e soprattutto determinare quali sono i reali pericoli.

Spesso sentiamo parlare di prodotti che spiano gli utenti, ma siamo abituati a pensare che sostanzialmente veicoli di questo tipo si trovino esclusivamente con lo smartphone, il computer e dispositivi di uso comune. In realtà, la situazione è un po’ più articolata. È bene comprendere, infatti, quali sono le sfaccettature del caso, soprattutto come difendersi.

Quando si parla, infatti, di violazione, è importante capire che ci sono due grandi insiemi: da un lato la violazione intesa come attacco dall’esterno, quindi quando ci sono degli hacker o dei sistemi che comunque violano effettivamente la rete della privacy dell’utente per poter mettere a segno una truffa, per poter rubare i dati, per poter avere dei benefici economici fraudolenti. E quindi, tutto quello che viene definito come attacco vero e proprio dall’esterno.

Ci spiano ma nessuno lo sa: attenzione

Dall’interno, però, c’è poi un altro insieme che spesso è sottovalutato e che non è definibile come vera e propria violazione, anche se molto spesso viene erroneamente intesa in questo senso, in quanto talvolta sono gli utenti a conferire, accettando di condividere determinate informazioni. Quindi, in realtà, non si può parlare effettivamente di violazione, ma sicuramente c’è una condivisione di dati ed è più doveroso parlare di un’abitudine consolidata a cliccare troppo facilmente “condividi”, “accetta”, “ok” senza andare a leggere le specifiche e quindi senza comprendere effettivamente la portata delle proprie decisioni.

La tv ti spia e non lo sai (mistergadget.tech)

Negli ultimi tempi sono emersi degli studi effettuati in materia dall’Università della California, in cui è emerso come televisori di marchi importanti, quindi più diffusi del mercato, andavano effettivamente a fare degli screenshot di quello che l’utente guardava, quindi non verso la persona ma sul contenuto, per andare a archiviare e quindi comprendere di fatto che tipo di pubblicità fosse preferibile per l’utente finale.

In sostanza, non si tratta di un attacco hacker in questo caso, ma piuttosto di una funzionalità integrata e riportata sia all’interno dei documenti che dei libretti presenti nei dispositivi. Quindi, tutta una serie di cose che normalmente l’utente medio non visualizza, poiché chiaramente nessuno, per guardare la TV, legge il foglietto presente all’interno. Lo attacca alla corrente, aziona il wi-fi e si gode lo spettacolo.

Questi elementi sono importanti perché hanno portato poi a una rete di consapevolezza maggiore, e strumenti insospettabili, come le friggitrici ad aria, utilizzate per la raccolta di dati. Questo è un esempio importante, perché si tratta di oggetti di uso comune, ma chiaramente ce ne sono tantissimi. La cosa fondamentale è comprendere, appunto, che non si tratta di violazioni vere e proprie, nel senso proprio del termine, ma si tratta piuttosto di un’accettazione da parte dell’utente di una serie di dati personali che non sono necessarie per l’utilizzo del dispositivo e che quindi andrebbero, ovviamente, gestiti con maggiore consapevolezza.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Pericolo sicurezza: se hai questa App devi rimuoverla immediatamente, rischi severi per tutti gli utenti

Gli specialisti lanciano un nuovo allarme: si tratta di un'applicazione a cui bisogna fare attenzione…

4 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

6 ore fa

Digitale Terrestre, arriva una svolta assurda: i programmi più amati di sempre arrivano sulla tua TV completamente gratis

Ancora cambiamenti per il digitale terrestre che si trova di fronte all'ennesima svolta inaspettata, e…

6 ore fa

Esselunga non sbaglia un colpo e con l’ultimo volantino lancia l’offerta del momento: meno di una cena e te lo porti a casa

Esselunga fa felici gli utenti ancora una volta con il prodotto del momento: si tratta…

7 ore fa

OPPO Find X8 Ultra: nuovo design, sensori d’immagine avanzati e processore AI

OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…

8 ore fa

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

10 ore fa