App di Amazon: attenzione al nuovo virus (mistergadget.tech)
Quando si tratta di applicazioni come quella di Amazon, è chiaro che gli utenti si fidano a prescindere, perché parliamo di aziende perfettamente stabili.
Il problema però può sussistere ugualmente, soprattutto quando ci sono dei raggiri di questo tipo che vanno a sfruttare proprio applicazioni famose per determinare il controllo sull’utente finale. Questo è il caso di quanto accaduto e di quanto sta accadendo ancora adesso con l’applicazione di Amazon, che chiaramente per tutti rappresenta un punto di riferimento, quindi nessuno, vedendo l’app, penserebbe a un problema di tipo diverso.
La cosa essenziale però è comprendere sempre quelli che sono i dettagli che devono porre in allarme. Il problema, in questo caso, arriva da una falsa applicazione che imita in tutto e per tutto quella di Amazon e che purtroppo è riuscita a bucare moltissimi sistemi, infettando l’utenza con uno spyware dannoso, soprattutto per gli utenti Android. Sono stati proprio i ricercatori di McAfee Labs a identificare il problema e a porre attenzione sulla questione.
Ovviamente, è importante sempre andare a scaricare le applicazioni dagli Store ufficiali; questo è l’unico metodo per arginare almeno il 99% dei casi in cui possa esserci un problema di questo tipo. Quindi, meglio non cliccare sui link che si trovano sul web, che invitano a scaricare applicazioni presunte, ma procedere sempre con quello ufficiale, con quei sistemi che sono effettivamente sicuri. Questo non vuol dire che gli Store siano sempre sicuri al 100%, perché purtroppo può capitare anche in questi casi che vi siano dei problemi, ma comunque nella maggior parte dei casi si è protetti.
ppLa questione di Amazon è stata allarmante, perché è chiaro che la moltitudine di utenti si sono lasciati trarre in inganno e si sono quindi ritrovati in una situazione molto delicata di cui tenere appunto considerazione. In questo caso, sono stati proprio i tecnici a determinare anche quello che stava accadendo e a lanciare l’allarme.
Molto spesso, non ci si rende conto invece di quello che sta accadendo fino a quando non è troppo tardi. Gli spyware che vengono applicati all’interno dei dispositivi possono non soltanto consentire un controllo dall’esterno, ma anche dare accesso a informazioni personali, dettagli importanti, fotografie private, video e qualunque altro elemento presente sul dispositivo. Quindi, non si tratta semplicemente di porre attenzione per le problematiche propriamente economiche, le ripercussioni possono essere ben più notevoli e coinvolgere anche la privacy dell’utente.
OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…
Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…
La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…
Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…
Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…
Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…