News

Alexa+ rivoluziona gli assistenti AI: più naturale, intelligente e integrata

Amazon lancia Alexa+, un assistente AI avanzato con interazioni più naturali, controllo proattivo della smart home e integrazione con servizi di streaming e mobilità.

Amazon ha annunciato ufficialmente Alexa+, una nuova generazione di assistenti AI progettata per offrire un’interazione più naturale e intuitiva, sfruttando modelli linguistici avanzati (LLM) e capacità agentiche. L’azienda descrive Alexa+ come un salto evolutivo rispetto alla versione attuale, con miglioramenti nella conversazione, nella personalizzazione e nell’integrazione con dispositivi e servizi di uso quotidiano.

Amazon Alexa+ tutte le novità (mistergadget.tech)

Amazon Alexa+: quali sono tutte le novità?

Con Alexa+, Amazon introduce un assistente in grado di comprendere e rispondere in modo più fluido, eliminando la necessità di comandi rigidi o formulazioni precise. Grazie all’utilizzo di modelli di linguaggio avanzati, Alexa+ sarà capace di anticipare le esigenze dell’utente e adattarsi ai suoi comportamenti nel tempo.

Amazon Alexa+ tutte le novità (mistergadget.tech)

Tra le principali novità:

  • Interazioni più colloquiali: Alexa+ riconosce il contesto e può rispondere senza bisogno di ripetere la frase esatta per ottenere informazioni o eseguire un’azione.
  • Maggiore personalizzazione: L’assistente diventa più efficiente man mano che lo si utilizza, apprendendo preferenze e abitudini.
  • Capacità proattive: Alexa+ può eseguire azioni senza comandi espliciti, ad esempio regolando automaticamente la temperatura se l’utente si lamenta del freddo.

Alexa+ si connette con un vasto ecosistema di servizi digitali e dispositivi smart home, rendendo l’automazione domestica ancora più fluida. Negli Stati Uniti, Alexa+ sarà compatibile con piattaforme come GrubHub, OpenTable, Uber, Spotify, Apple Music, Netflix, Disney+ e molti altri servizi di streaming, mobilità e intrattenimento.

Amazon Alexa+ tutte le novità (mistergadget.tech)

Sul fronte della smart home, Alexa+ supporterà dispositivi di Philips Hue, Roborock, Lutron, offrendo controllo multi-dispositivo con un unico comando vocale. Ad esempio, sarà possibile abbassare contemporaneamente la luminosità delle luci e il volume della musica semplicemente dicendo: “Voglio un’atmosfera più rilassante”.

Amazon Alexa+ tutte le novità (mistergadget.tech)

Il software non si limita al controllo degli ambienti domestici, ma migliora anche l’intrattenimento. Gli utenti potranno chiedere informazioni più approfondite su artisti, album e canzoni, esplorare cataloghi musicali con dettagli specifici, o interagire in tempo reale con contenuti video: sarà possibile porre domande sui personaggi di un film o saltare direttamente a una scena specifica semplicemente chiedendolo.

Amazon ha confermato che Alexa+ sarà inizialmente disponibile in inglese per gli utenti statunitensi, con un rollout globale previsto nei mesi successivi nei mercati dove Alexa è già presente. Team di ingegneri e linguisti stanno già lavorando alla localizzazione per altre lingue, rendendo Alexa+ accessibile a un pubblico più ampio.

Amazon Alexa+ tutte le novità (mistergadget.tech)

Alexa+ segna un passo decisivo nell’evoluzione degli assistenti virtuali intelligenti, combinando capacità conversazionali più naturali con un’integrazione avanzata in smart home, servizi digitali e intrattenimento. Con un supporto sempre più ampio a dispositivi e piattaforme, Alexa+ si prepara a ridefinire il concetto di assistente AI per la vita quotidiana.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags Alexa+

Articoli Recenti

Addio Whatsapp, scatta il blocco definitivo: c’è l’annuncio ufficiale

WhatsApp è per tutti un punto di riferimento, soprattutto quando si tratta di comunicazione online…

1 ora fa

Dopo il Digitale Terrestre arriva un’altra novità per la tua TV: verifica subito se puoi attivarla

Dopo l'arrivo del secondo digitale terrestre, della sua quindi versione aggiuntiva rispetto alla precedente, c'è…

3 ore fa

Stanco della solita programmazione sulla tv? Attiva questa funzione con il tuo digitale: è gratis e puoi vedere quello che vuoi

Il digitale terrestre negli ultimi anni ci ha posto di fronte a sfide significative, sicuramente…

4 ore fa

Dyson praticamente in regalo: l’offerta del secolo è da brividi, non farti scappare questa opportunità

Sono tantissimi gli utenti che sognano di acquistare una Dyson, ma è chiaro che parliamo…

6 ore fa

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

8 ore fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

8 ore fa