Amazon Alexa+ tutte le novità (mistergadget.tech)
Amazon lancia Alexa+, un assistente AI avanzato con interazioni più naturali, controllo proattivo della smart home e integrazione con servizi di streaming e mobilità.
Amazon ha annunciato ufficialmente Alexa+, una nuova generazione di assistenti AI progettata per offrire un’interazione più naturale e intuitiva, sfruttando modelli linguistici avanzati (LLM) e capacità agentiche. L’azienda descrive Alexa+ come un salto evolutivo rispetto alla versione attuale, con miglioramenti nella conversazione, nella personalizzazione e nell’integrazione con dispositivi e servizi di uso quotidiano.
Con Alexa+, Amazon introduce un assistente in grado di comprendere e rispondere in modo più fluido, eliminando la necessità di comandi rigidi o formulazioni precise. Grazie all’utilizzo di modelli di linguaggio avanzati, Alexa+ sarà capace di anticipare le esigenze dell’utente e adattarsi ai suoi comportamenti nel tempo.
Tra le principali novità:
Alexa+ si connette con un vasto ecosistema di servizi digitali e dispositivi smart home, rendendo l’automazione domestica ancora più fluida. Negli Stati Uniti, Alexa+ sarà compatibile con piattaforme come GrubHub, OpenTable, Uber, Spotify, Apple Music, Netflix, Disney+ e molti altri servizi di streaming, mobilità e intrattenimento.
Sul fronte della smart home, Alexa+ supporterà dispositivi di Philips Hue, Roborock, Lutron, offrendo controllo multi-dispositivo con un unico comando vocale. Ad esempio, sarà possibile abbassare contemporaneamente la luminosità delle luci e il volume della musica semplicemente dicendo: “Voglio un’atmosfera più rilassante”.
Il software non si limita al controllo degli ambienti domestici, ma migliora anche l’intrattenimento. Gli utenti potranno chiedere informazioni più approfondite su artisti, album e canzoni, esplorare cataloghi musicali con dettagli specifici, o interagire in tempo reale con contenuti video: sarà possibile porre domande sui personaggi di un film o saltare direttamente a una scena specifica semplicemente chiedendolo.
Amazon ha confermato che Alexa+ sarà inizialmente disponibile in inglese per gli utenti statunitensi, con un rollout globale previsto nei mesi successivi nei mercati dove Alexa è già presente. Team di ingegneri e linguisti stanno già lavorando alla localizzazione per altre lingue, rendendo Alexa+ accessibile a un pubblico più ampio.
Alexa+ segna un passo decisivo nell’evoluzione degli assistenti virtuali intelligenti, combinando capacità conversazionali più naturali con un’integrazione avanzata in smart home, servizi digitali e intrattenimento. Con un supporto sempre più ampio a dispositivi e piattaforme, Alexa+ si prepara a ridefinire il concetto di assistente AI per la vita quotidiana.
Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…
Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…
Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…
Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…
Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…
Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…