News

Lenovo rivoluziona il business computing al MWC 2025

Lenovo presenta il suo nuovo portafoglio di dispositivi per il business computing al MWC 2025. Basati sull’intelligenza artificiale e progettati per migliorare la produttività, la personalizzazione e la protezione aziendale.



Lenovo rivoluziona il business computing al MWC 2025 presentando tanti nuovi dispositivi aziendali. Laptop ThinkPad e ThinkBook di nuova generazione, soluzioni software ampliate e soluzioni aggiornate di sicurezza ThinkShield. E, inoltre, una serie di rivoluzionarie proof-of-concept (POC). Progettati per migliorare la produttività, la personalizzazione e la protezione aziendale. Questi nuovi dispositivi integrano l’elaborazione basata sull’intelligenza artificiale, fattori di forma flessibili e soluzioni di sicurezza aziendale. Il tutto per soddisfare le esigenze in evoluzione dei professionisti e dei lavoratori in modalità hybrid.

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende operano e in Lenovo ci impegniamo a fornire soluzioni più intelligenti, più sicure e più adattabili che consentano ai professionisti di oggi di evolversi rapidamente nei nuovi luoghi di lavoro.

Eric Yu, SVP di SMB e Commercial Product Center, Lenovo Intelligent Devices Group

ThinkBook Flip AI: nuovo fuoriclasse

Basandosi sull’eredità di Lenovo come pioniere dell’informatica aziendale basata sull’AI, il ThinkBook AI PC Concept rappresenta la prossima evoluzione dei formati adattivi. Tra i pezzi forti della vetrina Lenovo per il business computing al MWC 2025, ridefinisce il modo in cui i professionisti interagiscono con i flussi di lavoro e gli ambienti dinamici, offrendo un’esperienza innovativa e coinvolgente.

Lenovo ThinkBook Flip PC AI PoC al MWC 2025 (MisterGadget.Tech)

Il suo display OLED pieghevole verso l’esterno da 18,1 pollici consente agli utenti di passare da un laptop compatto da 13 pollici a uno spazio di lavoro espanso verticalmente. Ottimizzando la produttività, il multitasking e la collaborazione basata sull’intelligenza artificiale. Questo design innovativo consente ai professionisti di passare senza problemi tra cinque modalità distinte. La modalità Clamshell per le attività tradizionali del laptop, la modalità Verticale per la revisione dei documenti, la modalità Condivisione per la collaborazione a doppio display, la modalità Tablet per i flussi di lavoro creativi e la modalità Lettura per una lettura senza distrazioni.

Con il multitasking potenziato dall’intelligenza artificiale, il ThinkBook Flip AI PC Concept integra la funzionalità Workspace Split Screen, consentendo agli utenti di eseguire più applicazioni affiancate, eliminando la necessità di monitor esterni. Il processore Intel Core Ultra 7, la memoria LPDDR5X da 32 GB e l’archiviazione SSD PCle aiutano a garantire prestazioni fluide.

ThinkPad T14s 2-in-1: la prima serie T convertibile per il business

Lenovo al MWC 2025 fra le sue soluzioni per il business computing, presenta ThinkPad T14s 2-in-1, il primo laptop convertibile della serie.Costruito per i professionisti che operano in ambienti ibridi, il suo design a doppia cerniera a 360° consente la transizione tra le modalità laptop, tenda, supporto e tablet. Alimentato dai processori Intel Core Ultra e Intel vPro , ThinkPad T14s 2-in-1 offre flussi di lavoro reattivi. Affiancati dalle attività di produttività automatizzate e dalla cancellazione del rumore migliorata dall’intelligenza artificiale per le riunioni virtuali.

Lenovo ThinkPad T14s 2-in-1 al MWC 2025 (MisterGadget.Tech)

Il suo display touch a bassa potenza da 500 nit o l’opzione touch WUXGA da 400 nit offre immagini più vivide ed efficienti dal punto di vista energetico, mentre la connettività fino a Wi-Fi 7 e 5G opzionale offre una mobilità senza interruzioni. Una batteria CRU da 58Wh per prestazioni di lunga durata con una riparabilità più semplice. La tastiera ThinkPad TrackPoint con perfezionamenti ergonomici tattili può offrire comfort per tutto il giorno ai professionisti che richiedono una produttività ininterrotta.

Lenovo ThinkPad T14s 2-in-1 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1649€.

ThinkPad X13 Gen 6: massimo equilibrio

Lenovo per il business computing al MWC 2025 presenta il nuovo ThinkPad X13 Gen 6. Pensato per i professionisti che richiedono prestazioni elevate in un pacchetto ultra-mobile. Uno dei design ThinkPad più leggeri di sempre, con un peso di soli 0,933 kg, offre efficienza basata sull’intelligenza artificiale, sicurezza di livello aziendale e produttività per tutto il giorno.

Ottimizzato per il moderno lavoro ibrido, la sua barra di comunicazione con una fotocamera 5MP + IR migliora le riunioni virtuali con maggiore chiarezza e sicurezza e riduce le dimensioni della cornice. Fino a Wi-Fi 7 e 5G opzionale aiuta a garantire una connettività veloce e stabile in ufficio e negli ambienti remoti. Alimentato dai processori Intel Core Ultra e Intel vPro o dai processori AMD Ryzen AI PRO configurabili con un massimo di 64 GB LPDDR5x.

Il dispositivo dispone anche di opzioni di batteria CRU da 41Wh o 54,7Wh, per la mobilità e una maggiore durata della batteria. Rendendolo un concentrato di potenza per i professionisti mobili. Con un telaio in fibra di carbonio a base biologica, una cover C in magnesio riciclato al 90% e una cover D in alluminio riciclato al 55%, si allinea anche con gli sforzi di economia circolare di Lenovo rafforzando la durata senza ingombro aggiuntivo. Lenovo ThinkPad X13 Gen 6 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1399€.

ThinkBook 16p Gen 6: prestazioni basate sull’AI

ThinkBook 16p Gen 6 è la soluzione Lenovo per il business computing presentata al MWC 2025 progettato per utenti esperti, creatori e professionisti che richiedono un’accelerazione dell’intelligenza artificiale ad alte prestazioni, grafica di precisione e multitasking intelligente. Alimentato dai processori Intel Core Ultra (HX-SKU), questo laptop offre una potenza di calcolo eccezionale per carichi di lavoro complessi.

Al suo interno, il modulo NPU (Neural Processing Unit) discreto alimenta l’assistente personale Lenovo AI Now per migliorare senza problemi la produttività e l’automazione del flusso di lavoro. Ciò consente alla GPU NVIDIA GeForce RTX di eseguire attività più complesse come l’accelerazione in tempo reale di livello studio per il rendering 3D, la modellazione e la visualizzazione di progetti complessi.

Lenovo ThinkBook 16p Gen 6 al MWC 2025 (MisterGadget.Tech)

Il display 3.2K da 16 pollici, con calibrazione del colore X-Rite e supporto per la luce blu ridotta, aiuta a garantire immagini accurate contribuendo al tempo stesso a ridurre l’affaticamento degli occhi. La connettività a bordo vede Wi-Fi 7 , USB-C e HDMI. Il sistema di raffreddamento avanzato a doppia ventola mantiene le prestazioni di picco anche in caso di carichi di lavoro pesanti. Lenovo ThinkBook 16p Gen 6 sarà disponibile nel corso del 2025, con un prezzo di partenza previsto di 2999€.

Lenovo AI Now: intelligenza artificiale personalizzata

Mentre l’intelligenza artificiale continua a plasmare il futuro dell’informatica aziendale, Lenovo AI Now offre un potente assistente IA su dispositivo che migliora la produttività e semplifica i flussi di lavoro. Lanciato lo scorso novembre, è progettato per integrarsi perfettamente con dispositivi Lenovo selezionati. Lenovo AI Now sfrutta l’elaborazione locale per aiutare a ottimizzare le attività quotidiane con automazione intelligente, elaborazione dei dati in tempo reale e assistenza personalizzata.

Lenovo AI Now introduce e perfeziona costantemente funzionalità progettate per migliorare le esperienze lavorative quotidiane, insieme a nuove funzionalità. In mostra al MWC, i PC Lenovo e gli smartphone Motorola possono lavorare insieme. Basta utilizzare un telefono compatibile per mettere in azione il proprio PC. Gli utenti possono sfruttare AI Now per utilizzare modelli di azione di grandi dimensioni (LAM) per gestire la propria agenda quotidiana, prenotare biglietti, il recruitment e facilitare le conversazioni. Inoltre, una finestra mini AI Now aggiornata migliora l’esperienza utente. Queste ultime funzionalità di Lenovo AI Now saranno disponibili per il download entro la fine dell’anno.

Portfolio Workhorse aggiornato

Lenovo al MWC 2025 presenta anche una gamma di soluzioni aggiornate per il business computing. I Lenovo ThinkPad T14s Gen 6, T14 Gen 6 e T16 Gen 4 sono disponibili con processori Intel Core Ultra e processori Intel vPro o AMD Ryzen AI PRO. Nel frattempo, ThinkBook 14 2-in-1 Gen 5 offre flessibilità con il suo design convertibile e funzionalità ottimizzate per l’IA per i professionisti delle PMI. ThinkPad E14 Gen 7 e ThinkPad E16 Gen 3 espandono ulteriormente le offerte di Lenovo basate sull’AI, fornendo laptop affidabili ed economici. Prestazioni affidabili e funzionalità di sicurezza essenziali per le piccole e medie imprese.

Questi dispositivi rafforzano il ruolo di Lenovo come leader nell’informatica aziendale basata sull’intelligenza artificiale, integrando gestibilità, sicurezza e ottimizzazioni di nuova generazione di livello aziendale per aiutare i professionisti a sfruttare l’intelligenza artificiale nei loro flussi di lavoro quotidiani.

Lenovo ThinkPad T16 Gen 4 – ThinkPad E14 Gen 7 – ThinkPad 14 2-in-1 Gen 5 (MisterGadget.Tech)
  • Lenovo ThinkPad T14s Gen 6 sarà disponibile a partire da aprile 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1999, con modelli aggiuntivi disponibili a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1599€.
  • Lenovo ThinkPad T14 Gen 6 sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1549€ , con modelli aggiuntivi disponibili a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1499€ .
  • Lenovo ThinkPad T16 Gen 4 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1549€ .
  • Lenovo ThinkPad E14 Gen 7 sarà disponibile a partire da aprile 2025, con un prezzo di partenza previsto di 669€ , con modelli aggiuntivi disponibili a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 499€ .
  • Lenovo ThinkPad E16 Gen 3 sarà disponibile a partire da aprile 2025, con un prezzo di partenza previsto di 679€ , con modelli aggiuntivi disponibili a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 509€ .
  • Lenovo ThinkBook 14 2-in-1 Gen 5 sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 869€ .

Sicurezza a 360 gradi con le soluzioni Lenovo

I leader IT si trovano ad affrontare sfide sempre più grandi nel proteggere e gestire i dispositivi aziendali. Mentre le aziende si avventurano nel mondo dell’informatica basata sull’AI, garantire l’integrità dei dispositivi, la sicurezza proattiva e l’ottimizzazione delle operazioni IT è diventato un’impresa ardua e cruciale per proteggere i loro ambienti digitali. ThinkShield Firmware Assurance e Lenovo Device Orchestration (LDO) sono due soluzioni per affrontare queste sfide.

ThinkShield Firmware Assurance, annunciato di recente, è un’ancora di sicurezza per la piattaforma. Sfrutta un controller integrato (EC) dedicato per verificare e proteggere l’integrità del firmware durante l’avvio, difendendolo da modifiche non autorizzate e vulnerabilità. Con questa nuova soluzione di sicurezza, le organizzazioni possono evitare che componenti software e firmware vengano installati senza la firma di certificati riconosciuti e approvati, garantendo così la sicurezza e la protezione dei dati. Inoltre, è possibile prevenire modifiche non autorizzate alle politiche del BIOS, garantendo al contempo il ripristino automatico delle stesse.

Nel frattempo, LDO offre ai team IT analisi predittive, aggiornamenti di sicurezza automatizzati e ottimizzazioni intelligenti delle prestazioni. Riducendo i tempi di inattività e semplificando la gestione della flotta. Per approfondire le intuizioni basate sull’intelligenza artificiale, Lenovo IT Assist amplia le capacità di LDO con l’assistenza dell’intelligenza artificiale basata su cloud, offrendo un monitoraggio dei dispositivi in tempo reale, consigli sulle prestazioni e ottimizzazioni automatiche del sistema. Con Lenovo, le aziende possono implementare con sicurezza dispositivi basati sull’intelligenza artificiale, protetti, efficienti e pronti per il futuro digitale in continua evoluzione.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

30 minuti fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

54 minuti fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

1 ora fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

2 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

4 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

5 ore fa