News

Oppo Pad 4 Pro: il tablet con Snapdragon 8 Elite debutterà ad aprile insieme al Find X8 Ultra

Oppo Pad 4 Pro debutterà ad aprile con il potente Snapdragon 8 Elite, offrendo prestazioni elevate e un design premium.

Oppo si prepara a lanciare un nuovo dispositivo premium per il mercato dei tablet: l’Oppo Pad 4 Pro. Il dispositivo sarà presentato ufficialmente ad aprile, insieme al flagship Oppo Find X8 Ultra, e promette di portare un notevole miglioramento nelle prestazioni grazie all’adozione del potente processore Snapdragon 8 Elite. Questo aggiornamento posizionerà l’Oppo Pad 4 Pro come un diretto concorrente dei principali tablet top di gamma sul mercato.

Design e display: un tablet premium per la produttività e l’intrattenimento

Oppo Pad 4 Pro manterrà l’estetica raffinata che ha caratterizzato la serie Pad, con un design premium e materiali di alta qualità. Anche se i dettagli ufficiali sul display non sono stati ancora rivelati, ci si aspetta che il dispositivo sia dotato di un ampio pannello LCD o OLED con risoluzione 2K, frequenza di aggiornamento fino a 144Hz e supporto per la tecnologia HDR.

Grazie a queste caratteristiche, Oppo Pad 4 Pro offrirà un’esperienza visiva fluida e immersiva, ideale per la visione di contenuti multimediali, la produttività e il gaming.

Prestazioni: il primo tablet Oppo con Snapdragon 8 Elite

Il cuore pulsante dell’Oppo Pad 4 Pro sarà il nuovo Snapdragon 8 Elite, un chipset di fascia alta che garantisce prestazioni elevate e un’efficienza energetica migliorata. Questo lo renderà uno dei tablet Android più potenti disponibili sul mercato, in grado di gestire multitasking avanzato, editing video, gaming e applicazioni di produttività senza sforzo.

Si prevede che il tablet sarà disponibile in configurazioni con 12GB e 16GB di RAM, abbinati a storage UFS 4.0 da 256GB o 512GB, per offrire ampio spazio di archiviazione e una velocità di trasferimento dati superiore.

Software: ColorOS ottimizzato per i tablet

L’Oppo Pad 4 Pro verrà lanciato con ColorOS 14, basato su Android 14, offrendo un’interfaccia utente ottimizzata per l’utilizzo su grandi schermi. Il sistema includerà funzionalità avanzate per il multitasking, come la modalità split-screen, la gestione avanzata delle finestre flottanti e la compatibilità con la Oppo Pencil per prendere appunti e disegnare con precisione.

Inoltre, Oppo potrebbe integrare nuove ottimizzazioni AI per migliorare la produttività, la gestione delle app e la personalizzazione dell’esperienza utente.

Fotocamera e multimedialità

Sebbene i tablet non siano progettati principalmente per la fotografia, Oppo Pad 4 Pro potrebbe includere un sensore posteriore da 13MP, utile per documenti e scansioni, e una fotocamera frontale da 8MP, ottimizzata per videochiamate e conferenze.

Per il comparto audio, ci si aspetta l’adozione di un sistema quad-speaker con supporto Dolby Atmos, in grado di offrire un suono potente e bilanciato per la visione di film, ascolto di musica e gaming.

Batteria

Un altro punto di forza del nuovo tablet sarà la batteria di grande capacità, che secondo le indiscrezioni dovrebbe superare 10.000mAh, garantendo un’autonomia di lunga durata.

La ricarica rapida SuperVOOC da 80W permetterà di ridurre notevolmente i tempi di attesa per ricaricare il dispositivo, rendendolo ideale per l’uso intensivo durante la giornata.

Compatibilità con accessori e connettività

Oppo Pad 4 Pro sarà compatibile con accessori dedicati come la Oppo Pencil di seconda generazione, una tastiera magnetica con trackpad e, probabilmente, il supporto per la connettività 5G in una variante specifica.

Per quanto riguarda la connettività, è previsto il supporto per Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e USB-C 3.2, garantendo una connessione stabile e veloce per la sincronizzazione con altri dispositivi.

Prezzo e disponibilità

Oppo non ha ancora rivelato i dettagli ufficiali sul prezzo del Pad 4 Pro, ma si prevede che il tablet verrà posizionato nella fascia premium, con un costo di partenza intorno ai 599-699€ per il modello base.

Il lancio è previsto per aprile 2025, insieme al flagship Oppo Find X8 Ultra, in un evento che potrebbe svelare ulteriori dettagli su nuovi accessori e miglioramenti software.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags OPPO Pad

Articoli Recenti

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

25 minuti fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

3 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

3 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

5 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

7 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

7 ore fa