News

Samsung Galaxy S24 FE vs iPhone 16e: il confronto dell’anno è arrivato

Il Samsung Galaxy S24 FE e l’iPhone 16e si sfidano in un confronto dettagliato. Quale offre il miglior rapporto qualità-prezzo? Scoprilo in questo approfondimento sulle specifiche, il design, la fotocamera e le prestazioni.

Samsung e Apple si sfidano ancora una volta con due smartphone pensati per offrire funzionalità avanzate a un prezzo competitivo. Il Samsung Galaxy S24 FE e l’iPhone 16e si collocano nella fascia medio-alta del mercato, ma con approcci molto diversi. In questo confronto dettagliato analizziamo design, display, prestazioni, fotocamera e batteria per scoprire quale sia la scelta migliore.

Design e display

Il Galaxy S24 FE offre un display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Questo garantisce una fluidità superiore rispetto all’iPhone 16e, che invece monta un pannello Super Retina XDR OLED da 6,1 pollici con refresh rate a 60Hz.

Entrambi i dispositivi presentano una costruzione premium, ma mentre il Galaxy S24 FE è dotato di Gorilla Glass Victus 2 e scocca in alluminio, l’iPhone 16e si affida alla classica combinazione vetro e alluminio. La protezione IP68 è presente su entrambi, garantendo resistenza a polvere e acqua.

Prestazioni e software

Sotto il cofano, il Galaxy S24 FE monta il processore Exynos 2400e con 8GB di RAM, mentre l’iPhone 16e è alimentato dal chip A18 con Neural Engine potenziato.

Dal punto di vista delle prestazioni, Apple si conferma leader nel settore grazie all’ottimizzazione tra hardware e software, con il sistema operativo iOS 18 che garantisce fluidità e aggiornamenti regolari per almeno cinque anni. Dall’altra parte, Samsung offre Android 14 con interfaccia One UI 6.1 e promette fino a sette anni di aggiornamenti software e di sicurezza, un grande vantaggio in termini di longevità.

Fotocamera

Il comparto fotografico rappresenta una delle principali differenze tra i due modelli.

  • Galaxy S24 FE: tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP, ultra-grandangolare da 12MP e teleobiettivo da 8MP con zoom ottico 3x.
  • iPhone 16e: singola fotocamera posteriore da 48MP con zoom digitale 2x.

Samsung vince in termini di versatilità grazie al teleobiettivo e al sensore ultra-grandangolare, che permettono di catturare più dettagli in diverse situazioni. Tuttavia, l’elaborazione software di Apple e la qualità della registrazione video restano tra le migliori del settore, rendendo l’iPhone 16e un’ottima scelta per chi ama creare contenuti multimediali.

Batteria e ricarica

Il Galaxy S24 FE è dotato di una batteria da 4700mAh, con supporto alla ricarica rapida da 25W, alla ricarica wireless e alla ricarica inversa.

L’iPhone 16e non dichiara la capacità della batteria, ma garantisce fino a 26 ore di riproduzione video, grazie all’ottimizzazione tra hardware e software. Tuttavia, la velocità di ricarica rimane inferiore rispetto a quella del Galaxy S24 FE, che impiega meno tempo per raggiungere il 50%.

Rapporto qualità-prezzo

  • Galaxy S24 FE: parte da 649€ per la versione 8GB + 128GB, ma spesso è disponibile con sconti.
  • iPhone 16e: parte da 699€ nella variante base con 128GB di storage.

In termini di convenienza, il Galaxy S24 FE offre un miglior rapporto qualità-prezzo, soprattutto per chi cerca un dispositivo con un display più grande, maggiore versatilità fotografica e una batteria più capiente.

Quale scegliere?

Il Samsung Galaxy S24 FE è la scelta migliore per chi cerca uno smartphone con un display ampio e fluido, un comparto fotografico versatile e una batteria di lunga durata con ricarica rapida. L’iPhone 16e, invece, si distingue per l’ottimizzazione software, la potenza del chip A18 e la qualità della registrazione video, rendendolo ideale per chi è già nell’ecosistema Apple e vuole un’esperienza d’uso fluida e duratura. Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza, ma il Galaxy S24 FE si rivela un’opzione più completa e conveniente, soprattutto per gli utenti Android.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

38 minuti fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

2 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

4 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

5 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

7 ore fa

C’è un dettaglio di Apple Watch che, da solo, vale il prezzo dello smartwatch

Lo si può definire come il gadget definitivo per chi vive dentro l’ecosistema Apple, o…

7 ore fa