News

Samsung Galaxy Tab S10 FE certificato: il nuovo tablet di Samsung è in arrivo

Samsung si prepara a lanciare il Galaxy Tab S10 FE, il nuovo tablet di fascia media con schermo ampio, supporto alla S Pen e specifiche avanzate.

Samsung si prepara a rinnovare la sua linea di tablet con l’arrivo imminente del Galaxy Tab S10 FE, che ha appena ricevuto la certificazione ufficiale. Il nuovo modello della serie Fan Edition promette di offrire un display ampio, ottime prestazioni e il supporto alla S Pen, il tutto a un prezzo più accessibile rispetto ai flagship Galaxy Tab S10 e S10+.

Samsung Galaxy Tab S10 FE: cosa sappiamo finora?

Dopo il successo del Galaxy Tab S9 FE, Samsung è pronta a lanciare il suo successore, il Galaxy Tab S10 FE, un dispositivo che punta a offrire un’esperienza premium nella fascia media.

Secondo i documenti di certificazione, il nuovo tablet sarà disponibile in più varianti, probabilmente con connessione Wi-Fi e 5G, per soddisfare diverse esigenze d’uso.

Dal punto di vista estetico, si prevede un design simile ai modelli premium, con una scocca in alluminio, cornici sottili e un pannello ampio ideale per la produttività e l’intrattenimento.

Display e supporto alla S Pen

Samsung ha sempre riservato un’attenzione particolare ai display della serie FE, offrendo pannelli di qualità a prezzi competitivi. Il Galaxy Tab S10 FE dovrebbe essere dotato di un display LCD da 12,4 pollici con una risoluzione elevata e un refresh rate migliorato, probabilmente fino a 120Hz, per garantire una navigazione fluida e un’esperienza multimediale più coinvolgente.

Uno dei punti di forza del dispositivo sarà il supporto alla S Pen, già incluso nelle generazioni precedenti. Questo lo renderà un’opzione interessante per chi usa il tablet per prendere appunti, disegnare o lavorare in mobilità.

Processore e prestazioni

Il Galaxy Tab S10 FE dovrebbe essere equipaggiato con un chipset Exynos o Snapdragon, a seconda del mercato di destinazione. I modelli precedenti hanno utilizzato processori di fascia media ottimizzati per il multitasking e la produttività, quindi possiamo aspettarci almeno 8GB di RAM e 128GB di storage, con possibilità di espansione tramite microSD.

Per garantire prestazioni fluide anche con applicazioni pesanti, il tablet avrà un sistema di raffreddamento ottimizzato e la compatibilità con Samsung DeX, trasformandolo in un’alternativa a un laptop per chi lavora in mobilità.

La serie FE di Samsung è sempre stata apprezzata per l’autonomia, e il Galaxy Tab S10 FE non farà eccezione. Si prevede una batteria da 10.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 45W. Questo garantirà ore di utilizzo per streaming, navigazione e lavoro senza interruzioni.

Samsung Galaxy Tab S10 FE novità sulla data di rilascio (mistergadget.tech)

Fotocamera e multimedialità

Anche se i tablet non sono dispositivi pensati principalmente per la fotografia, Samsung potrebbe migliorare il comparto fotografico con un sensore principale da 12MP e una fotocamera frontale ultra-wide, ideale per videochiamate di qualità su piattaforme come Google Meet e Zoom.

Inoltre, l’integrazione con il sistema Dolby Atmos e gli altoparlanti stereo AKG renderanno il Galaxy Tab S10 FE perfetto per la fruizione di contenuti multimediali.

Software e aggiornamenti

Il tablet sarà lanciato con One UI 7 basato su Android 14, offrendo tutte le funzionalità avanzate di Samsung, tra cui Multi-Window, Samsung Notes e la nuova AI integrata per ottimizzare la produttività.

Samsung garantirà almeno quattro anni di aggiornamenti software e cinque anni di patch di sicurezza, rendendolo un dispositivo longevo e sicuro nel tempo.

Prezzo e disponibilità

Anche se Samsung non ha ancora annunciato ufficialmente il prezzo del Galaxy Tab S10 FE, si stima che il modello base potrebbe partire da 499€, con versioni più costose per le varianti 5G e con maggiore storage.

Il lancio potrebbe avvenire già nelle prossime settimane, con una disponibilità iniziale nei principali mercati, tra cui Europa e Stati Uniti.

Il Galaxy Tab S10 FE si preannuncia come un’opzione interessante per chi cerca un tablet versatile e potente senza spendere una fortuna. Con il supporto alla S Pen, un ampio display e un’ottima autonomia, potrebbe diventare una delle migliori scelte nella fascia media per produttività, studio e intrattenimento. Samsung non ha ancora svelato tutti i dettagli ufficiali, ma il suo arrivo sul mercato sembra ormai imminente.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

4 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

7 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

9 ore fa