News

Digitale Terrestre, ora si fa sul serio: Italia prima d’Europa, non è un sogno

Il digitale terrestre continua a cambiare, ma anche a regalarci grandi soddisfazioni e, soprattutto, importanti possibilità.

È chiaro che, quando si parla di trasformazioni, soprattutto di qualcosa di comune come lo è la televisione, che quindi interessa in maniera trasversale generazioni differenti, anche con un approccio molto diversificato alla tecnologia e quindi a tutto ciò che ne consegue, non tutti sono sempre felicissimi di dover modificare alcuni assetti, di dover intervenire o magari iniziano a credere di dover pagare specialisti per poter attivare la tv e continuare a guardarla. Quindi, è giusto dare una panoramica di quelle che sono le novità, ma anche sfatare alcuni miti.

I cambiamenti del digitale, ovvero al momento siamo nella seconda generazione, ma è chiaro che poi ce ne saranno altre, non sono un dato negativo, ma solo ed esclusivamente positivo, anche perché, volendo fare una stima dal punto di vista pratico, sono veramente pochissime le persone che si trovano nella condizione di dover cambiare il proprio dispositivo, quindi coloro che hanno un televisore così vecchio da non rintracciare il segnale, ma che non possono nemmeno installare un semplice decoder aggiuntivo.

Digitale Terrestre, si fa sul serio

Questi apparecchi oggi costano veramente poco, si trovano tranquillamente a 10, 15, 20 euro, anche con altre opzioni interessanti, si installano in un semplice click, non richiedono alcuna fatica, né tantomeno la necessità di essere degli specialisti. Senza contare che, nel momento in cui avviene sempre il passaggio, nei primi mesi, nel primo anno, lo Stato si occupa sempre di rifornire i cittadini o di un decoder o comunque di un bonus per l’acquisto dello stesso, quindi fondamentalmente per far sì che nessuno debba farsi carico personalmente di questa spesa.

Italia prima d’Europa, non è un sogno (MisterGadget.Tech)

Fatta questa doverosa premessa, che potrebbe chiaramente destabilizzare soprattutto magari i più giovani, che non sono così felici di andare a dover mettere mano sulle impostazioni della propria TV, si aprono le vie di quello che è in sostanza il beneficio, perché abbiamo mille canali diversi, con un’alta definizione che interessa non soltanto i canali principali, ma tutti, quindi anche quelli regionali, con una grande varietà nella programmazione, nelle possibilità, con un segnale che è stato amplificato e migliorato e, soprattutto, con una serie di benefici, perché parliamo pur sempre di un prodotto offerto in via gratuita.

È chiaro che tutta questa serie di impostazioni bisogna parlare anche di un risvolto pratico, cioè come è possibile avere questo beneficio: basta veramente poco, quindi andare nelle impostazioni, fare la ricerca automatica dei canali e andare a integrare tutto laddove ci sia poi un problema specifico, quindi non si trova un canale a cui si tiene particolarmente, basta semplicemente andare a ricercare quel dato prodotto.

Ovviamente, questo è un esempio molto semplice, ma è anche importante fare attenzione ad alcuni dettagli di cui spesso ci si dimentica e, nello specifico, andare a guardare con attenzione, per esempio, a quelli che sono i cavi nuovi, oppure l’aggiornamento non soltanto dei canali, ma anche del software del televisore, oppure l’aggiornamento del firmware, tutta una serie di elementi che non costano nulla, sono tra l’altro compiti automatizzati, oppure l’acquisto del cavo richiede veramente pochi euro, ma fanno la differenza.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

34 minuti fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

3 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

4 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

6 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

7 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

7 ore fa