News

“Account sospeso”, se apri il link è la fine: finisci in trappola e non puoi più uscirne

Un messaggio che arriva apparentemente in maniera molto semplice e, soprattutto, senza particolari conseguenze, che racchiude invece una situazione molto grave.

Non è la prima volta che una truffa del genere si diffonde, ma il problema vero è che questo genere di frodi online cambiano sempre molto e riescono comunque a intaccare l’utilizzo dei propri dispositivi, con conseguenze che possono essere anche molto severe e, soprattutto, ben più gravi di quanto si possa immaginare.

Tendenzialmente, tutti infatti sono convinti che un certo genere di truffe online sia molto difficile, che ci siano pochi presupposti per caderci, che il fatto di conoscere e avere informazioni adeguate possa mettere al riparo, ma purtroppo non è così e lo dimostrano le stime fatte e, soprattutto, la crescita esponenziale degli ultimi due anni relativa alle frodi, che non riguardano soltanto i dati personali e le questioni legate prettamente alla sfera economica, ma possono essere anche relativi ad un altro tipo di aspetto, quello dei dati personali, che è altrettanto gravoso, anche se dagli utenti è percepito in maniera diversa.

Nuova truffa online: occhio al messaggio

Tutto inizia con un messaggio: “Il tuo account è sospeso”, una mail apparentemente semplice, che rimanda alla necessità di riattivare il proprio account inserendo i dati di accesso. Non c’è richiesta di pagamento, quindi sembra qualcosa di del tutto innocente, ma in realtà racchiude una vera e propria truffa.

“Account sospeso”, se apri il link è la fine (MisterGadget.Tech)

Il problema è che questo tipo di mail di phishing arriva in maniera massiccia su un grande quantitativo di persone e quindi è chiaro che una percentuale di questi sicuramente cadrà in errore ed inserirà i dati personali. Nello specifico, negli ultimi giorni sta girando un messaggio relativo a Netflix. Come è bene comprendere, questo tipo di attacco non necessariamente arriverà in questo modo, potrebbe essere una mail praticamente di qualunque altro servizio o sistema.

È chiaro che Netflix, con 280 milioni di abbonati in tutto il mondo, ha una vasta portata ed è ovvio che se un messaggio del genere viene recapitato, ci sarà sempre qualcuno pronto a cliccare. Il problema è che i messaggi fraudolenti di questo tipo non sono soltanto problematici in senso stretto, quindi fine a se stessi, ma possono portare anche ad una serie di conseguenze che non sono visibili immediatamente, ma che una volta cliccato sul link innescano una serie di reazioni a catena.

La cosa fondamentale, laddove si è caduti in errore, è avvertire Netflix che si è ricevuta una mail, quindi attraverso il servizio apposito che permette di inviare una notifica in questo senso, e segnalare tutto alla Polizia Postale, che ovviamente si attiverà per tutte le verifiche del caso e anche per scongiurare che altre persone cadano in errore.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

36 minuti fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

3 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

4 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

6 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

7 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

7 ore fa