News

Samsung Galaxy Z Fold 7: in arrivo la fotocamera da 200 MP del Galaxy S25 Ultra e altre novità

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 potrebbe portare la fotocamera da 200 MP del Galaxy S25 Ultra, insieme a miglioramenti nel design e nelle prestazioni.

Il Samsung Galaxy Z Fold 7 potrebbe rappresentare un importante salto generazionale per la gamma di smartphone pieghevoli di Samsung. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo potrebbe adottare la stessa fotocamera principale da 200 MP del Galaxy S25 Ultra, garantendo un netto miglioramento nella qualità degli scatti. Oltre all’upgrade fotografico, si parla di un design più sottile e leggero, materiali più resistenti e un nuovo processore per prestazioni ancora più fluide.

Fotocamera da 200 MP: rivoluzione per gli smartphone pieghevoli?

Uno dei principali limiti degli smartphone pieghevoli è sempre stato il comparto fotografico, spesso inferiore rispetto ai flagship tradizionali. Con il Galaxy Z Fold 7, Samsung sembra pronta a cambiare questa tendenza, dotando il dispositivo della stessa fotocamera da 200 MP già vista sul Galaxy S25 Ultra.

Questa fotocamera, con tecnologia ISOCELL HP2, offre:

  • Migliore gestione della luce per scatti più nitidi in ogni condizione
  • Pixel binning avanzato, che combina più pixel per migliorare i dettagli
  • Zoom migliorato, con un livello di ingrandimento digitale superiore
  • Riprese video fino a 8K, con maggiore stabilità e qualità

Se confermata, questa scelta renderebbe il Galaxy Z Fold 7 il miglior foldable mai prodotto da Samsung in termini di fotografia, avvicinandolo ai migliori flagship tradizionali.

Design più sottile e materiali più resistenti

Un’altra grande novità riguarda il design e la costruzione. Samsung starebbe lavorando per ridurre ulteriormente lo spessore e il peso del Galaxy Z Fold 7, migliorando anche la durabilità del pannello pieghevole. Tra le possibili novità:

  • Un nuovo hinge (cerniera) migliorato, per una piega ancora meno visibile
  • Materiali più resistenti, con una nuova generazione di Ultra Thin Glass (UTG)
  • Una scocca più sottile e leggera, senza compromettere la batteria

Queste modifiche renderebbero il Galaxy Z Fold 7 più comodo da usare e trasportare, risolvendo uno dei problemi più sentiti dai fan della serie.

Nuovo processore per prestazioni top

Il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe essere alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite, l’ultimo chipset di Qualcomm che promette miglioramenti significativi in termini di potenza ed efficienza energetica. Tra i vantaggi attesi:

  • Maggiore velocità e fluidità, perfetta per il multitasking su schermo grande
  • Gestione migliorata della batteria, per un’autonomia più lunga
  • Supporto alle ultime funzionalità AI, che potrebbero ottimizzare l’esperienza d’uso

Batteria e ricarica: cosa aspettarsi?

Al momento, non ci sono conferme ufficiali sulla batteria, ma si parla di una capacità tra i 4500 e i 5000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da almeno 45W. Questo permetterebbe di migliorare l’autonomia rispetto al modello attuale, riducendo i tempi di ricarica.

Software e funzionalità AI

Il Galaxy Z Fold 7 arriverà con One UI 7 basato su Android 15, che potrebbe introdurre nuove funzionalità ottimizzate per il form factor pieghevole. Alcune indiscrezioni parlano di funzioni AI avanzate, simili a quelle già viste sui Galaxy S25, per migliorare:

  • Multitasking e produttività
  • Gestione automatica delle app aperte sui due schermi
  • Traduzione e assistenza AI in tempo reale

Prezzo e data di lancio

Samsung potrebbe annunciare il Galaxy Z Fold 7 a luglio 2025, durante l’evento Unpacked dedicato ai dispositivi pieghevoli. Il prezzo dovrebbe essere in linea con quello del Galaxy Z Fold 6, intorno ai 1899-1999 euro per la versione base.

Un foldable che punta al top

Se le indiscrezioni si rivelassero accurate, il Galaxy Z Fold 7 potrebbe essere il foldable più potente e versatile mai realizzato da Samsung. L’introduzione della fotocamera da 200 MP, il design più sottile e il nuovo processore lo renderebbero un dispositivo di fascia altissima, in grado di competere con i migliori flagship tradizionali.

Tuttavia, il prezzo potrebbe rimanere un ostacolo per molti utenti, a meno che Samsung non decida di introdurre qualche promozione o riduzione dei costi. In ogni caso, il Galaxy Z Fold 7 si preannuncia come un passo in avanti significativo per l’intera categoria degli smartphone pieghevoli.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags samsung

Articoli Recenti

Whatsapp ha una funzione segreta e ora puoi attivarla in due click

WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più utilizzate in assoluto, sia dai giovanissimi…

5 minuti fa

Digitale Terrestre, prendi il telecomando: da stasera tutti i film che hai sempre voluto vedere sono gratis

Il digitale terrestre cambia ancora e questa volta porta con sé tantissime novità che sono…

2 ore fa

Hai mai sentito parlare della tecnologia che moltiplica la tua energia mentre corri? Scopri Shokz!

Con l'estate alle porte, gli appassionati di corsa si preparano a scendere in strada, godendosi…

3 ore fa

Esselunga fa un regalo speciale a tutti gli utenti: un prezzo così non si era mai visto prima

Esselunga, come sempre, sbaraglia la concorrenza, lo fa ancora una volta nel segno di un'offerta…

3 ore fa

TikTok ha appena svelato una funzione segreta: come le recensioni cambieranno il tuo feed?

La piattaforma di social media più in voga del momento, TikTok, ha introdotto una nuova…

3 ore fa

HMD rilancerà diversi telefoni Nokia prima della separazione del brand nel 2026

HMD lancerà nuovi feature phone Nokia entro fine 2025, prima della separazione definitiva tra i…

4 ore fa