
Attenzione all'icona sul tuo smartphone (MisterGadget.Tech)
Molto spesso, anche quando utilizziamo prodotti tecnologici ogni giorno, non ci rendiamo conto di variazioni che possono essere molto significative.
La cosa fondamentale è sempre prestare attenzione ai dettagli, anche se apparentemente irrisori, perché sono quelli che possono fare una grande differenza. Qualcuno ci avrà fatto caso, altri invece non avranno notato il dettaglio. Parliamo di un piccolissimo puntino, che rappresenta un’icona impercettibile, che viene solitamente collocata al di sopra dell’area in cui ci sono le informazioni sulla batteria, sulla connessione e sulla rete dello smartphone.
Quel puntino, che può essere di colore giallo o verde, ha in realtà un significato preciso, a cui dobbiamo fare massima attenzione. È stato introdotto per determinare un allarme visivo, quindi un elemento immediato e facilmente percepibile dall’utente, negli ultimi sviluppi. Quindi è un elemento nuovo, che non tutti conoscono.
Attenzione a quell’icona sullo smartphone: cosa significa
Molto spesso, qualcuno lo avrà notato, ma non ci avrà nemmeno prestato attenzione. Si tratta di un dettaglio però fondamentale, perché quel piccolo puntino ci indica se in quel momento è presente l’attivazione della videocamera o del microfono, vale a dire quindi che qualcuno, di fatto, ci sta registrando, che si tratti della fotocamera del dispositivo oppure che si tratti del microfono attivato.

È importante però a questo punto capire cosa significa e, soprattutto, in che modo ci stanno registrando. A questo punto bisogna fare una differenziazione: da un lato ci sono le applicazioni a cui noi diamo il permesso di accedere a microfono, videocamera e quindi fotocamera, e poi ci sono chiaramente gli strumenti esterni, i malintenzionati, che possono utilizzare questi dettagli per scopi preoccupanti.
Se nel primo caso siamo noi a convalidare quel permesso, anche se spesso non ci rendiamo conto di quello che stiamo facendo, ma semplicemente andiamo avanti nel momento in cui installiamo un prodotto per la volontà di procedere in questo senso, dall’altra invece abbiamo uno strumento differente.
Si tratta infatti di qualcosa che può avvenire a nostra insaputa, quindi un hacker che accede allo smartphone oppure un prodotto che è stato installato sul nostro smartphone. La cosa essenziale quindi è notare questo continuo: se c’è, se è presente o un’applicazione sta utilizzando gli strumenti a sua disposizione e bisogna capire quale e per quale motivo, oppure c’è un attacco esterno che sta sfruttando microfono o videocamera.