News

Allerta massima Gmail: tutti gli utenti sono a rischio, disastro anche in Italia

Un nuovo pericolo si fa strada su Gmail e tutti gli utenti sono invitati a fare massima attenzione, poiché si tratta di fatto di uno strumento che viene ampiamente utilizzato anche in Italia.

A dare l’allerta sono proprio le forze dell’ordine, che parlano di un coinvolgimento di quasi due miliardi di utenti. Si tratta di numeri veramente assurdi ed è quindi fondamentale capire cosa sta accadendo e perché è stato lanciato questo allarme rosso che riguarda anche gli italiani.

Purtroppo, con l’arrivo dell’intelligenza artificiale, che si è diffusa in maniera sempre più importante, sono aumentate nuovamente le truffe, anche quelle che un tempo venivano perpetrate tramite email e telefonate senza trovare però un così ampio riscontro. Oggi la situazione è cambiata proprio perché queste riescono ad attecchire in maniera più importante sull’utente finale.

Attenzione a Gmail: cosa è successo

Può accadere o che si riceva tramite mail un sito web che sembra essere perfettamente identico all’originale, ma che si riveli invece essere una truffa, oppure che ci si ritrovi con una questione differente, quindi ad esempio con una telefonata in cui sembra di parlare oggettivamente con un consulente bancario o con qualcuno che comincia a condividere informazioni personali oppure dettagli sul proprio conto corrente, sulla propria posizione, anche per quello che possono essere le bollette.

Attenzione a Gmail: cosa è successo (MisterGadget.Tech)

Ci sono situazioni molto differenti e l’FBI ha lanciato l’allarme a livello internazionale per tutti, poiché è stato chiarito come ad essere interessate da questa problematica siano soprattutto le mail e, purtroppo, alcune risultano veritiere anche per i sistemi di controllo come Google e quindi Gmail, tanto da non essere riversate nello spam.

Le tecniche sono sempre più sofisticate e i danni molto compromettenti, quindi nessuno deve prendere alla leggera, ma è importante seguire anche quelle che sono le linee guida che vengono fornite proprio da Gmail per difendersi. Non cliccare sui link, scaricare file dalle mail, soprattutto se si ha anche un minimo dubbio, attenzione a dove si condividono le credenziali, a dove si clicca in generale sul web e, soprattutto, anche se questi sistemi sono sicuramente affidabili, quindi parliamo appunto di Google, di un prodotto perfettamente sicuro, bisogna sempre considerare che purtroppo sul web niente è certo al 100%, perché i siti possono essere bucati, gli attacchi possono arrivare in maniera manipolata anche da fonti sicure e perché bastano pochi attimi per andare a determinare una frode anche molto importante.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

OPPO Find X8 Ultra: nuovo design, sensori d’immagine avanzati e processore AI

OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…

44 minuti fa

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

2 ore fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

3 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

4 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

7 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

7 ore fa