Ora puoi controllare subito se è una truffa o chi ti cerca (MisterGadget.Tech)
Un nuovo supporto è nato per tutti i cittadini: si tratta di un aiuto veramente importante che permetterà di tutelare i cittadini.
Le truffe telefoniche purtroppo sono all’ordine del giorno e hanno subito addirittura un’impennata proprio grazie all’utilizzo di strumenti avanzati come l’intelligenza artificiale. Una situazione in cui spesso ci troviamo tutti è quella di ricevere chiamate o da parte di numeri sconosciuti, quindi proprio non visualizzabili, oppure addirittura numeri che sono visualizzabili e che risultano essere non solo scorrette, ma anche truffe online.
Per tutte queste motivazioni, l’AGCOM ha messo a disposizione di tutta la cittadinanza una pagina dove è possibile accedere alle numerazioni che sono state raccolte per capire se si tratta di servizi di call center o meno. All’interno del sistema di ricerca c’è una casella in cui si può inserire il numero di telefono ed è indicato l’ultimo aggiornamento che è stato effettuato al database; ci sono tutte le informazioni al riguardo.
Se la numerazione non è stata inserita all’interno del ROC, ovviamente non appare nulla, perché vuol dire che non ci sono risultati possibili. Ovviamente, nel momento in cui invece il numero viene ricercato, si ha accesso anche a tutte le informazioni del caso. Appunto, questo è il registro degli operatori di comunicazione e postali, dove vengono accolte le anagrafiche di tutte le società e tutti i dettagli relativi, che ci permettono di capire chi ci chiama e anche perché.
L’elenco viene aggiornato costantemente e rappresenta sicuramente un punto di svolta essenziale, sia perché è molto facile da comprendere, ma anche da utilizzare: si tratta semplicemente di fare copia e incolla del numero per raccogliere tutte le questioni. Oggi ci sono comunque una serie di novità di cui bisogna prendere atto. La cosa fondamentale è capire quando siamo di fronte ad un pericolo e quando invece possiamo procedere senza problemi.
La cosa importante è infatti diversificare quelle che sono le telefonate, anche selvagge ma di marketing, quindi semplicemente da parte dei call center, da quelle che invece sono le chiamate che vengono effettuate con lo scopo di truffa. È chiaro che si tratta di questioni di uso comune, ma molto differenti tra loro ed è per questo che bisogna fare molta attenzione, perché è facile ritrovarsi nel mirino. Questa agevolazione rappresenta sicuramente un passo determinante, facile da utilizzare e anche gratuito, quindi di impatto per tutti coloro che vogliono immediatamente capire che cosa sta accadendo.
Una notizia piuttosto inquietante si è diffusa in maniera generica per tutti gli utenti relativamente…
Utilizziamo dispositivi ogni giorno eppure ci sono tutta una serie di caratteristiche che non conosciamo…
vivo annuncia le specifiche chiave di X200 Ultra: chip Dimensity 9300+, display OLED 2K e…
Si sta diffondendo una notizia sicuramente piuttosto impegnativa, ovvero la limitazione nella vendita di dispositivi…
Nel panorama degli smartphone, POCO è ormai un nome ben noto per chi cerca prestazioni…
WhatsApp è ad oggi l'applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata e questo spiega il diffondersi…