Prodotti

Dyson rivoluziona la purificazione dell’aria: i nuovi purificatori catturano il biossido di azoto per una casa più sana

La nuova gamma di purificatori Dyson De-NOx, dotata dell’innovativo filtro K-Carbon, promette di catturare il 50% in più di NO₂ rispetto ai tradizionali filtri a carbone

Dyson continua a innovare nel campo della purificazione dell’aria presentando la sua ultima gamma di dispositivi, tra cui spicca il Dyson Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx, un purificatore termoventilatore all’avanguardia. Il suo segreto risiede nel filtro dotato della tecnologia K-Carbon, che sfrutta una combinazione unica di cattura fisica dei gas e assorbimento chimico per migliorare significativamente la rimozione del biossido di azoto (NO₂), contribuendo a creare un ambiente domestico più confortevole e salutare.



Migliorare la qualità dell’aria urbana: una sfida cruciale

È ormai risaputo che i livelli di inquinamento indoor possono essere fino a cinque volte superiori rispetto a quelli esterni. Questa problematica si acuisce per chi vive in contesti urbani, dove le emissioni derivanti dal traffico e dalle attività edilizie contribuiscono ad aumentare la concentrazione di agenti inquinanti come l’NO₂, rendendo la qualità dell’aria interna una preoccupazione ancora più pressante.

Il biossido di azoto (NO₂) è un gas potenzialmente dannoso, generato principalmente dai processi di combustione industriale e dal traffico veicolare. Nelle aree urbane, i livelli di NO₂ possono spesso superare i limiti di sicurezza stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa situazione è particolarmente rilevante nelle abitazioni cittadine dotate di fornelli a gas o camini, dove l’NO₂ può accumularsi a causa di attività quotidiane come la cottura. A differenza dell’NO₂ presente all’esterno, che tende a disperdersi grazie al vento e ai processi atmosferici, l’NO₂ indoor può rimanere intrappolato e concentrarsi negli spazi chiusi.

La nuova gamma De-NOx di Dyson affronta questa sfida cruciale, considerando anche l’impatto spesso sottovalutato dell’NO₂ sulla salute della pelle.

La tecnologia K-Carbon: un passo avanti nella filtrazione

Il cuore del nuovo Dyson Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx è l’innovativa tecnologia del filtro K-Carbon. Questo filtro a carbone attivo, arricchito con carbonato di potassio (K₂CO₃), reagisce chimicamente con l’NO₂ formando nitrato di potassio (KNO₃) e anidride carbonica (CO₂). Il nitrato di potassio rimane chimicamente legato al filtro, consentendo a quest’ultimo di catturare fino al 50% in più di NO₂ rispetto ai filtri a carbone tradizionali, che tendono a saturarsi più rapidamente e richiedono sostituzioni più frequenti.

La tecnologia K-Carbon: un passo avanti nella filtrazione (MisterGadget.Tech)

Questa capacità di filtrazione avanzata offre agli abitanti delle città una protezione superiore dall’inquinamento da NO₂, garantendo una maggiore tranquillità negli ambienti domestici.

Benefici anche per la salute della pelle

Gli agenti inquinanti come l’NO₂ e il particolato (PM) possono avere effetti negativi sulla salute della pelle. Diverse ricerche indicano che l’esposizione a questi agenti può accelerare l’invecchiamento precoce e peggiorare condizioni come eczema e dermatite.

La gamma Dyson De-NOx è specificamente progettata per ridurre l’esposizione a questi inquinanti nocivi, contribuendo così a proteggere la pelle dagli effetti dannosi dell’inquinamento. Abbassando i livelli di NO₂ e PM, i dispositivi De-NOx aiutano a contrastare i fattori di stress ambientali, favorendo una pelle più sana, soprattutto negli ambienti urbani dove i livelli di inquinamento sono spesso più elevati.

Connettività intelligente per la casa moderna

In linea con le più recenti tendenze tecnologiche, il nuovo purificatore Dyson è compatibile con l’app MyDyson, che permette agli utenti di monitorare e controllare i propri dispositivi Dyson in tempo reale, assicurando un ambiente domestico sempre ottimale.

Disponibilità e prezzo in Italia

Il purificatore termoventilatore Dyson Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx è disponibile in Italia a partire dal 25 marzo 2025, al prezzo di 799€.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email spam se la ricevi sei finita nei guai: la puoi riconoscere da un dettaglio fondamentale

Un nuovo messaggio sta preoccupando gli utenti, si tratta dell'ennesima email a rischio per tutti…

46 minuti fa

Portachiavi iCloud: sicurezza e semplicità nella gestione delle password Apple

Strumento prezioso ma spesso sottovalutato nel mondo Apple, il portachiavi iCloud può risultare utile e…

1 ora fa

Stangata abbonamenti, scattano gli aumenti ancora una volta: chi dovrà pagare di più

Una stangata relativa agli abbonamenti, l'ennesima notizia di pagamenti aggiuntivi che gli utenti dovranno sostenere…

9 ore fa

Whatsapp ha una funzione segreta e ora puoi attivarla in due click

WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più utilizzate in assoluto, sia dai giovanissimi…

11 ore fa

Digitale Terrestre, prendi il telecomando: da stasera tutti i film che hai sempre voluto vedere sono gratis

Il digitale terrestre cambia ancora e questa volta porta con sé tantissime novità che sono…

12 ore fa

Hai mai sentito parlare della tecnologia che moltiplica la tua energia mentre corri? Scopri Shokz!

Con l'estate alle porte, gli appassionati di corsa si preparano a scendere in strada, godendosi…

14 ore fa