Xiaomi 15S Pro quando arriva sul mercato (mistergadget.tech)
Il nuovo Xiaomi 15S Pro si mostra in un leak: display curvo, chip Snapdragon 8 Elite e comparto fotografico Leica. Tutto ciò che sappiamo sul futuro top di gamma.
Il prossimo flagship di Xiaomi inizia a prendere forma. Parliamo del futuro Xiaomi 15S Pro, che nelle ultime ore è stato protagonista di un’importante fuga di notizie, rivelando design, specifiche tecniche e prime conferme hardware. Si tratta di uno smartphone che sarà posizionato ai vertici della gamma Xiaomi e che, almeno sulla carta, promette di portare una ventata di novità nel panorama Android 2025.
Il leak arriva da fonti interne alla catena di produzione cinese e offre una panoramica abbastanza completa di ciò che potremmo aspettarci dal dispositivo. Ecco, quindi, tutto ciò che sappiamo finora su Xiaomi 15S Pro.
Una delle prime informazioni emerse riguarda il design. Xiaomi sembra voler mantenere linee eleganti e una costruzione premium, con una scocca in vetro e metallo e un display curvo ai lati, soluzione che aveva trovato largo apprezzamento sui modelli precedenti. Il modulo fotografico sarà di forma rettangolare e ospiterà ben tre sensori disposti verticalmente, accompagnati da flash LED e dicitura “Leica”, confermando la continuità della collaborazione tra Xiaomi e il noto brand fotografico tedesco.
L’estetica seguirà un linguaggio simile a quello introdotto con la serie Xiaomi 14, ma con bordi ancora più sottili e simmetrici, per un impatto visivo più immersivo.
Prestazioni al top con Snapdragon 8 Elite
Cuore pulsante di Xiaomi 15S Pro sarà il nuovo processore Snapdragon 8 Elite, l’ultimo chip di Qualcomm che debutterà ufficialmente nella seconda metà del 2025. Rispetto alla generazione precedente, ci si aspetta un incremento importante delle prestazioni sia in termini di CPU che GPU, con un’architettura rinnovata per garantire anche maggiore efficienza energetica.
Questo chip, unito a tagli di RAM fino a 16 GB e memorie UFS 4.0 fino a 1 TB, garantirà un’esperienza d’uso fluida in ogni contesto: dal multitasking spinto al gaming ad alto frame rate, fino alla gestione delle complesse elaborazioni AI, sempre più centrali negli smartphone moderni.
Tripla fotocamera Leica con zoom avanzato
Uno degli elementi chiave del nuovo Xiaomi 15S Pro sarà senza dubbio il comparto fotografico. Secondo le prime indiscrezioni, lo smartphone integrerà un sistema a tre fotocamere co-ingegnerizzate con Leica, che includerà:
L’intero sistema sarà supportato da software avanzati per l’elaborazione delle immagini, tra cui AI Imaging Engine, modalità Pro potenziata e filtri Leica integrati. Xiaomi punta quindi a mantenere l’eccellenza nel settore fotografico mobile, dove ha ottenuto risultati notevoli negli ultimi anni.
Display AMOLED e batteria a lunga durata
Lo Xiaomi 15S Pro monterà un display AMOLED da circa 6,73 pollici, con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz. La luminosità massima potrebbe toccare i 3000 nit, rendendo il pannello perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole. La tecnologia LTPO di ultima generazione garantirà un refresh rate adattivo, ottimizzando i consumi in base all’utilizzo.
Per quanto riguarda la batteria, non ci sono ancora dati ufficiali, ma si parla di una unità da circa 5000 mAh con ricarica rapida fino a 120W via cavo e ricarica wireless a 50W, che permetteranno di riportare il dispositivo al 100% in pochissimi minuti.
Software e AI al centro dell’esperienza
A bordo ci sarà naturalmente Xiaomi HyperOS 2, la versione aggiornata del sistema operativo personalizzato dell’azienda, basata su Android 15. L’interfaccia punterà tutto su fluidità, automazione intelligente e integrazione con la suite HyperAI, che offrirà strumenti creativi per foto, video e scrittura.
Tra le funzioni più attese, ci saranno AI Image Enhancement, AI Eraser, Voice Summarizer e trascrizione automatica in tempo reale, pensate per aiutare l’utente a creare contenuti con facilità.
Lancio e disponibilità
Non ci sono ancora date ufficiali, ma il lancio globale dello Xiaomi 15S Pro è atteso tra fine 2025 e inizio 2026, dopo una presentazione iniziale in Cina. Si tratterà con tutta probabilità del modello di riferimento per Xiaomi nel segmento premium, andando ad affiancare o sostituire la linea Ultra nei mercati internazionali.
In attesa di conferme ufficiali, il Xiaomi 15S Pro si preannuncia come uno dei protagonisti assoluti del prossimo ciclo di flagship Android, pronto a sfidare i giganti del settore con potenza, qualità fotografica e innovazioni AI.
Oggi sicuramente è possibile trovare online numerose offerte, anche quando si tratta di acquistare una…
Google Maps, come sempre, permette di beneficiare di una serie di caratteristiche che non sono…
Il digitale terrestre è nuovamente oggetto di importanti novità, in seguito all'aggiornamento che predispone un…
Google, proprio di recente, ha rilasciato un annuncio che sta preoccupando gli utenti, poiché si…
In un periodo di forte trasformazione per WhatsApp, sicuramente notare le novità, che sono volte…
Se le truffe telefoniche in questo periodo stanno conoscendo un boom senza precedenti, bisogna concentrarsi…