OnePlus 13T in arrivo (mistergadget.tech)
OnePlus 13T ottiene la certificazione 3C in Cina: confermati ricarica rapida da 80W e chipset Snapdragon 8 Elite. Ecco cosa possiamo aspettarci dal compatto top di gamma.
La nuova generazione della serie “T” di OnePlus comincia a prendere forma. Il prossimo OnePlus 13T ha infatti ottenuto la certificazione presso l’ente cinese 3C, confermando due elementi chiave del dispositivo: la presenza del potente Snapdragon 8 Elite e il supporto alla ricarica rapida da 80W. Si tratta di un passo importante verso il lancio ufficiale, che potrebbe avvenire nei prossimi mesi.
L’ente cinese 3C (China Compulsory Certification) è una tappa obbligata per i dispositivi elettronici prima del loro debutto sul mercato cinese. In questo caso, il OnePlus 13T è apparso con il numero di modello PJD110, e il documento conferma che il dispositivo sarà compatibile con un caricabatterie SUPERVOOC da 80W.
Si tratta della stessa velocità di ricarica già vista su altri modelli OnePlus recenti, come il OnePlus 12R, che consente di caricare completamente la batteria in poco più di mezz’ora. Non è ancora noto se il caricatore sarà incluso nella confezione, ma visto il trend recente dell’azienda, è probabile che lo sia, almeno per il mercato cinese.
Snapdragon 8 Elite: potenza da vero top di gamma
Secondo i dettagli trapelati, OnePlus 13T sarà alimentato dal nuovo chipset Snapdragon 8 Elite, il successore naturale dell’8 Gen 3, progettato per offrire prestazioni eccezionali con un’efficienza energetica migliorata. Si tratta dello stesso SoC che alimenterà molti flagship del 2025, e vederlo a bordo di un modello della serie T è una notizia interessante, considerando che questi dispositivi puntano tradizionalmente al miglior rapporto qualità-prezzo.
Il chip garantirà prestazioni elevate in tutti i contesti, dal multitasking intensivo al gaming in alta risoluzione, passando per le funzionalità AI sempre più integrate a livello di sistema.
Un formato compatto, ma completo
Una delle indiscrezioni più intriganti riguarda il form factor compatto di OnePlus 13T. Si vocifera che l’azienda stia progettando un dispositivo con dimensioni più contenute rispetto al OnePlus 12, per rispondere alla crescente domanda di smartphone potenti ma maneggevoli.
Nonostante le dimensioni più contenute, il dispositivo non dovrebbe fare compromessi in termini di qualità costruttiva e dotazione tecnica. Ci si aspetta un display AMOLED ad alta risoluzione, probabilmente da 6,1 o 6,2 pollici, con refresh rate a 120 Hz, oltre a un comparto fotografico di buon livello, magari arricchito dalla collaborazione con Hasselblad, già vista sui modelli di fascia alta.
Software e aggiornamenti
OnePlus 13T dovrebbe debuttare con Android 14 e interfaccia OxygenOS 15, offrendo un’esperienza fluida, ricca di personalizzazioni ma fedele all’estetica stock di Android. L’azienda ha promesso cicli di aggiornamento lunghi per i suoi dispositivi, quindi è lecito aspettarsi almeno tre major update e quattro anni di patch di sicurezza, in linea con gli attuali standard premium.
Sebbene OnePlus non abbia ancora annunciato ufficialmente il 13T, la certificazione 3C è un chiaro segnale che il lancio si avvicina. I modelli “T” vengono solitamente presentati tra settembre e ottobre, ma una rivelazione anticipata nel corso dell’estate non è da escludere, soprattutto se l’azienda vorrà anticipare la concorrenza.
Non è ancora chiaro se il dispositivo sarà venduto anche in Europa o se resterà confinato al mercato cinese o indiano. Tuttavia, visto il successo della serie 12R e il crescente interesse per i modelli compatti, è probabile che OnePlus punti a una distribuzione più ampia.
Con la certificazione 3C, OnePlus 13T si avvicina sempre di più alla realtà. Dotato di Snapdragon 8 Elite, ricarica rapida da 80W e un design più compatto, il nuovo arrivato potrebbe rappresentare una scelta ideale per chi cerca prestazioni top in un formato maneggevole. Resta solo da scoprire il prezzo e la disponibilità, ma se OnePlus manterrà la sua filosofia aggressiva, potremmo trovarci davanti a uno dei best buy del 2025.
L'ennesima truffa svuota conto sta mettendo in ginocchio l'Italia, preoccupando tutti per le conseguenze disastrose…
La scopa elettrica Dyson, come la Folletto, sono dei classici del settore, quindi stiamo parlando…
In un mercato che sembra non voler rallentare nemmeno per un secondo, quello degli auricolari…
Il tuo aspirapolvere Dyson senza fili non ne vuole sapere di ricaricarsi? Prima di arrenderti,…
Gli utenti non saranno affatto felici di sapere che c'è una multa in agguato che…
Siamo oggetto di costante attenzione e, anche se se ne parla con una certa frequenza,…