News

OnePlus Pad 2 Pro: prestazioni da top di gamma svelate dal benchmark su Geekbench

OnePlus Pad 2 Pro compare su Geekbench con Snapdragon 8 Gen 3, svelando una potenza da top di gamma per il prossimo tablet dell’azienda. Ecco cosa sappiamo finora.

Il mondo dei tablet Android di fascia alta sta per accogliere un nuovo protagonista: OnePlus Pad 2 Pro. Il dispositivo, ancora non annunciato ufficialmente, è recentemente apparso nel database di Geekbench, svelando alcuni dettagli chiave sulla sua scheda tecnica. Se i dati saranno confermati, ci troviamo davanti a un tablet con specifiche da vero top di gamma, capace di sfidare i modelli più blasonati del settore, incluso l’iPad Pro.

Tutto quello che sappiamo su OnePlus Pad 2 Pro

Il dato più interessante emerso dal benchmark riguarda la presenza del processore Snapdragon 8 Gen 3, il chipset più potente di Qualcomm al momento, solitamente riservato agli smartphone flagship. Si tratta di una scelta che conferma la volontà di OnePlus di portare sul suo nuovo tablet il massimo delle prestazioni disponibili nel panorama Android.

Nel test Geekbench, il OnePlus Pad 2 Pro – identificato con il codice modello OPD2404 – ha ottenuto un punteggio di 2113 in single-core e 5823 in multi-core. Numeri decisamente solidi, perfettamente in linea con altri dispositivi dotati dello stesso chip, e superiori a molti dei tablet Android attualmente in commercio.

Questi valori indicano una grande potenza sia nelle operazioni quotidiane sia nei contesti più impegnativi, come il gaming, il multitasking spinto, l’editing video o l’utilizzo di applicazioni creative avanzate.

16 GB di RAM per un multitasking estremo

Un altro elemento di rilievo è la quantità di memoria RAM, pari a 16 GB nella variante testata su Geekbench. Questo valore posiziona il OnePlus Pad 2 Pro al vertice della categoria, e suggerisce che il tablet sarà pensato anche per usi professionali. Una dotazione così generosa consente di gestire numerose app aperte contemporaneamente, editing di contenuti in tempo reale e l’utilizzo di funzionalità AI sempre più presenti nei moderni ecosistemi Android.

A supporto delle prestazioni troviamo anche la presenza di Android 14 come sistema operativo, presumibilmente con interfaccia personalizzata da OnePlus (OxygenOS o una variante dedicata ai tablet), pronta a sfruttare al massimo il potenziale hardware.

Successore del OnePlus Pad originale?

Sebbene il nome commerciale non sia ancora ufficiale, tutto lascia intendere che questo nuovo modello rappresenterà il successore del OnePlus Pad, il primo tablet dell’azienda lanciato nel 2023. Tuttavia, l’aggiunta del suffisso “Pro” fa pensare a una variante più avanzata rispetto al modello standard, che potrebbe essere presentata insieme a una versione “base” con specifiche meno spinte ma prezzo più accessibile.

Nel 2023, OnePlus ha ricevuto molti consensi per il suo primo tablet, grazie a un design curato, ottima autonomia e un’esperienza utente ben ottimizzata. Con questo nuovo modello, sembra voler alzare ulteriormente l’asticella, proponendo un prodotto in grado di competere con dispositivi del calibro di Samsung Galaxy Tab S9 Ultra e iPad Pro M2.

Mancano solo conferme ufficiali

Al momento, OnePlus non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sul Pad 2 Pro, né sulla sua data di presentazione. Tuttavia, l’apparizione su Geekbench suggerisce che il lancio potrebbe essere imminente, forse già entro la prima metà del 2025, magari in occasione di un evento congiunto con altri dispositivi del brand.

Inoltre, non è da escludere che OnePlus possa puntare anche sull’ecosistema, presentando accessori dedicati come tastiere, stilo magnetiche o cover con funzionalità aggiuntive, per rendere il tablet ancora più versatile sia in ambito produttivo che per l’intrattenimento.

Con il suo Snapdragon 8 Gen 316 GB di RAM e un sistema operativo aggiornato, il OnePlus Pad 2 Pro si presenta come un tablet pronto a rivoluzionare il settore Android di fascia alta. Se OnePlus riuscirà a combinare queste specifiche con un prezzo competitivo, potrebbe conquistare una fetta importante del mercato, offrendo agli utenti una vera alternativa ai giganti attuali. Ora resta solo da attendere l’annuncio ufficiale per scoprirne tutti i dettagli.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

35 minuti fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

1 ora fa

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

3 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

5 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

5 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

6 ore fa