News

Audio Lossless e latenza bassissima in arrivo sulle AirPods Max

Il prossimo mese, le AirPods Max diventeranno le uniche cuffie capaci di creare e mixare audio spaziale personalizzato con rilevamento dinamico della testa.

Grandi novità in arrivo per gli amanti dell’audio di alta qualità e per i professionisti della musica che utilizzano le AirPods Max. Il prossimo mese, un nuovo aggiornamento software abiliterà l‘audio lossless e l’audio a bassissima latenza sulle cuffie over-ear di Apple, promettendo un’esperienza d’ascolto senza precedenti e prestazioni ancora più incredibili per la produzione musicale.

Grazie al cavo USB-C in dotazione, gli utenti potranno godere della massima qualità audio per musica, film e giochi, mentre i musicisti noteranno miglioramenti significativi durante la composizione, la creazione di beat, la produzione e il mixaggio.



Qualità audio al massimo livello: benvenuto Lossless

Con questo aggiornamento, le AirPods Max supporteranno l’audio lossless a 24 bit e 48 kHz, una qualità che preserva ogni dettaglio delle registrazioni originali, permettendo di ascoltare la musica esattamente come è stata concepita dall’artista in studio.

L’audio lossless si estende anche all’audio spaziale personalizzato, offrendo un’esperienza immersiva, non compressa e sonoramente più accurata. Inoltre, con Apple Music sarà possibile accedere a oltre 100 milioni di brani in formato lossless.

Un enorme vantaggio per la produzione musicale e non solo

L’introduzione dell’audio lossless e dell’audio a bassissima latenza aprirà nuove frontiere per i musicisti che utilizzano le AirPods Max nell’intero flusso di lavoro professionale con Logic Pro e altre app per la creazione musicale. Utilizzando il cavo USB-C, le AirPods Max diventeranno le uniche cuffie sul mercato a consentire sia la creazione che il mixaggio in audio spaziale personalizzato con rilevamento della posizione della testa. Grazie all’audio digitale ad alta risoluzione in formato lossless e alla latenza estremamente ridotta, gli artisti potranno registrare e mixare con le AirPods Max senza compromettere la fedeltà del risultato finale.

Un enorme vantaggio per la produzione musicale e non solo (MisterGadget.Tech)

Anche gli appassionati di videogiochi e i creatori di contenuti in livestream potranno beneficiare dell’audio a bassissima latenza. Questa caratteristica ridurrà significativamente il ritardo audio, offrendo prestazioni paragonabili agli altoparlanti integrati su Mac, iPad e iPhone. L’assenza di ritardo garantirà un’esperienza di gioco e di livestreaming sempre fluida e ancora più coinvolgente.

Prezzi e disponibilità

L’audio lossless e l’audio a bassissima latenza saranno disponibili nel corso del mese di aprile per le AirPods Max con porta USB-C, tramite un aggiornamento firmware gratuito rilasciato contestualmente a iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.

Le AirPods Max sono attualmente disponibili al prezzo di 579€ in cinque colorazioni (mezzanotte, galassia, blu, viola e arancione).

Il cavo audio da USB-C a jack per cuffie da 3,5 mm è disponibile da oggi al prezzo di 45€; può essere utilizzato per collegare le AirPods Max a sorgenti audio da 3,5 mm, come le uscite audio presenti sugli aerei, e anche per connettere dispositivi iOS o iPadOS agli ingressi audio da 3,5 mm disponibili, ad esempio, su autoradio e altoparlanti.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La funzionalità segreta del tuo smartphone che nessuno conosce: tieni premuti questi tasti e vedrai

Utilizziamo dispositivi ogni giorno eppure ci sono tutta una serie di caratteristiche che non conosciamo…

1 ora fa

vivo conferma specifiche tecniche di X200 Ultra: chip, batteria e display da top di gamma

vivo annuncia le specifiche chiave di X200 Ultra: chip Dimensity 9300+, display OLED 2K e…

2 ore fa

Addio agli smartphone economici, la decisione è ufficiale ma fa discutere: bisognerà spendere il triplo

Si sta diffondendo una notizia sicuramente piuttosto impegnativa, ovvero la limitazione nella vendita di dispositivi…

3 ore fa

POCO F7 Pro: l’esperienza da top di gamma (o quasi)

Nel panorama degli smartphone, POCO è ormai un nome ben noto per chi cerca prestazioni…

3 ore fa

Whatsapp, se ti arriva questo messaggio ti svuotano il conto in 2 minuti: non devi aprirlo

WhatsApp è ad oggi l'applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata e questo spiega il diffondersi…

5 ore fa

La nuova mail sta arrivando a tutti ma è una truffa: non devi aprirla o è finita

Ancora una mail che minaccia gli utenti e che rischia di compromettere la sicurezza personale.…

6 ore fa