Disastro Google: cosa sta accadendo agli utenti (mistergadget.tech)
Ancora problemi per Google, ma questa volta si tratta di un vero e proprio disastro che chiama in causa tutti gli utenti.
Nell’ultimo periodo ci sono stati alcuni problemi con Google che sicuramente non hanno reso felici gli utilizzatori, ma adesso siamo di fronte a una novità che arriva inaspettatamente e che soprattutto porta una serie di problemi per tutti. La questione è stata ufficializzata proprio da parte dell’azienda, quindi non si tratta soltanto di voci di corridoio, ed è relativa ad un problema tecnico che ha causato la cancellazione irreversibile di tutti i dati.
In sostanza, chi non aveva attivato il backup, quindi il salvataggio in cloud dei propri dati personali, di tutti quelli raccolti, si troverà sostanzialmente con il proprio account svuotato. Parliamo addirittura di anni di dati che sono stati conservati, quindi una questione veramente molto delicata, anche perché appunto, quando si tratta di aziende come Google, che agli occhi di tutti sono perfettamente affidabili, c’è anche una certa dedizione, una certa sicurezza da parte dell’utente nel non avere problemi.
Google ha confermato di aver accidentalmente eliminato tutti i dati degli spostamenti di Google Maps per un problema tecnico temporaneo, così si legge all’interno della nota dell’azienda. In pratica, la Timeline, che registra tutti i luoghi visitati dagli utenti e che per molte persone ha rappresentato nel corso del tempo un luogo prezioso in cui poter archiviare i propri viaggi, le proprie visite, adesso è stato azzerato.
L’azienda ha iniziato a inviare le mail agli utenti coinvolti, spiegando la situazione e chiarendo quanto accaduto con le relative scuse. Secondo quanto comunicato, gli utenti che avevano il backup chiaramente potranno andare a recuperare i propri dati senza problemi, coloro che invece non avevano il backup attivato, purtroppo dovranno scontare la situazione, perché non ci sarà modo di far rientrare tutti i dati all’interno del sistema.
Google ha fornito delle istruzioni specifiche, soprattutto per chi può andare a recuperare i dati, quindi ci sarà modo di reintegrare la cronologia, mentre per coloro che non avevano attivato il backup, proprio come specificato nella nota di Google, non c’è modo di andare a recuperare i dati persi. La tempistica di questo incidente è molto triste, soprattutto perché proprio da pochi mesi c’era stata la transizione alla nuova Timeline, con un cambiamento veramente importante, strutturato per migliorare la privacy degli utenti, ma anche per rendere tutto più tracciabile e più facile da utilizzare.
Ovviamente gli utenti, anche in Italia, hanno commentato la notizia, perché sono stati appunto colpiti da quanto accaduto. Per qualcuno potrebbe essere una banalità, ma non è ovviamente questo il caso. Purtroppo si tratta di ricordi, di informazioni personali che sono state perse per sempre ed è comprensibile il disagio causato.
Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…
WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…
Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…
Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…
Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…
Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…