
TV: ti basta il telecomando e avrai accessi illimitati a film e serie tv (mistergadget.tech)
Il digitale terrestre è ancora una volta al centro dell’attenzione, non sorprende, dal momento che stiamo parlando della TV gratuita per tutti.
Abbiamo visto come sia arrivato alla seconda generazione e abbia portato un po’ di scompiglio, con tantissime novità interessanti e soprattutto la possibilità di andare a beneficiare di canali aggiuntivi in forma del tutto gratuita. Appunto, è importante capire non soltanto in che modo si sta sviluppando la situazione generale, ma anche quelli che possono essere i benefici diretti.
Parliamo di un sistema a cui tutti hanno accesso, di un prodotto che concede oggi di avere 999 diversi canali in forma gratuita, quindi senza spendere nulla, una vera svolta rispetto a quello a cui ci siamo abituati nel tempo, quindi quasi, in un certo senso, la necessità di dover sottoscrivere degli abbonamenti a pagamento.
Digitale terrestre, basta il telecomando ed è fatta
È chiaro che anche il mondo della televisione sta cambiando e che è cambiato fino ad oggi: con la seconda generazione del digitale terrestre siamo di fronte a un sistema nuovo, diversificato, ma è anche un punto di svolta che continuerà a cambiare in futuro e quindi questo è un dato fondamentale, perché se ad oggi ci sono stati dei cambiamenti importanti, questi non saranno sicuramente gli ultimi, continueranno a variare, quindi è ovvio che le prospettive future sono veramente molteplici.

Ad oggi però la cosa più interessante è la possibilità di visionare contenuti che un tempo erano unicamente a pagamento in forma del tutto gratuita. Sicuramente questo è il punto di svolta più importante per tutti, perché stiamo parlando di film e serie TV dal mondo, di contenuti anche particolari, molta cultura, molti prodotti unici nel loro genere, che un tempo erano visibili mediante abbonamenti specifici o comunque su piattaforme sicuramente differenti. Tra le varie opzioni ad oggi possibili, ce ne sono alcune che interessano tutti e che ovviamente vanno comprese con attenzione.
Ma per poter arrivare a questo, sicuramente implica la necessità di andare a effettuare in primo luogo la risintonizzazione automatica dei canali, che ci porta appunto ad aggiungere quelli che sono i nuovi canali disponibili. Per i più esperti, si può andare nelle impostazioni e farlo anche in maniera manuale. Questo vuol dire in pratica accedere alle impostazioni e procedere con quello che è l’LCN, quindi il canale spettante in base alle novità che sono state determinate, quindi importante sempre avere il codice dei nativi.
Tra l’altro questo strumento potrebbe essere comodo per quanti magari hanno paura di andare a modificare la lista di canali o non vogliono particolari fastidi o temono dopo di non saper più sistemare le impostazioni, ma ovviamente è limitato, perché bisogna fare manualmente il singolo canale per poter avere progressivamente tutto, quindi se si vuole poi passare questa questione, sicuramente la cosa più conveniente da fare è la risintonizzazione automatica, magari con cadenza settimanale o ogni due settimane, per poter approcciare a tutti i nuovi canali.