
Attacco senza precedenti: rischi enormi (mistergadget.tech)
Un nuovo virus sta circolando su tutti i dispositivi, generando molta preoccupazione, soprattutto per quelle che possono essere le conseguenze relative.
Il rischio di malware si è molto intensificato negli ultimi anni e la questione sta assumendo dei contorni piuttosto complessi, soprattutto nel momento in cui si tratta di siti online che sono piuttosto famosi e potenzialmente sicuri, cosa che chiaramente induce maggiormente in errore.
Questi possono andare a inserire all’interno del dispositivo che visita quel dato sito un malware in grado non soltanto di prelevare dati dal dispositivo su cui finisce, ma anche di installare software aggiuntivi, sistemi di controllo da remoto, rubare dati di accesso bancario, informazioni personali e molto altro.
Attacco senza precedenti: rischi enormi
È un attacco a tutti gli effetti che mira al furto d’identità , ma anche di denaro. Il problema principale di questo sistema, cosa che chiaramente desta molta preoccupazione, è che, diversamente da molti altri, non ha bisogno di andare a installare sul dispositivo effettivamente un sistema di controllo, ma fa tutto da remoto, quindi nel momento in cui si visita il sito internet si finisce in pratica nei guai.

Non parliamo di siti a rischio e questo chiaramente è un problema ulteriore, perché è ovvio che nel momento in cui si tratta di siti malevoli la questione è molto più palese, se ci sono dei siti sicuri che sono sempre stati utilizzati, ma che sono stati bucati, la questione diventa ancor più complessa.
La tecnica in questo caso è anche quella di registrare dei domini nuovi molto simili a quelli che potenzialmente vengono utilizzati dagli utenti, proprio per trarli in inganno. In generale, l’attenzione adesso si concentra soprattutto sui siti che consentono di effettuare praticamente la trasformazione dei file, quindi ad esempio da PDF a Word e situazioni similari, quindi che potrebbero servire non soltanto nella vita privata, ma anche per quanto riguarda il proprio lavoro.
La cosa importante in questo senso è non andare mai a inserire dei documenti personali o soprattutto rischiosi, perché potrebbero esserci delle conseguenze molto severe, quindi è meglio utilizzare degli strumenti offline, soprattutto se si tratta di questioni delicate, evitando così condizioni gravose e soprattutto andando a limitare i danni.
Nei casi in cui si notino condizioni anomale sul dispositivo, la cosa migliore da fare è rivolgersi alle autorità , segnalare il tutto, così da scongiurare anche eventuali problemi ad altri utenti che ignari potrebbero cadere facilmente in trappola. Purtroppo queste sono situazioni che non possono essere gestite al 100%, quindi è impossibile pensare che risolta la questione l’utente sia al sicuro ed è per questo che è importante anche capire come difendersi, cosa fare e come gestire quindi i futuri approcci.