
Google Maps ha una modalità segreta (mistergadget.tech)
Tutti utilizziamo Google Maps nella vita di tutti i giorni, lo facciamo per situazioni che possono essere molto diverse tra loro, ma comunque è uno strumento ad ampia diffusione.
Questo è ovviamente molto importante, perché ci aiuta a comprendere quanto anche prodotti di uso comune che andiamo a impiegare nella vita di tutti i giorni possono rivelarsi una sorpresa, perché ci sono tante funzioni che non conosciamo, che sono molto più avanzate di quello che possiamo immaginare e che ci regalano non solo grande soddisfazione, ma anche tutta una serie di opzioni interessanti che ci consentono di alleggerire delle problematiche di tipo comune.
Nello specifico, Maps è molto utile se dobbiamo andare per esempio a rintracciare un dispositivo smarrito o di cui abbiamo subito il furto, se vogliamo renderci conto quali sono stati gli ultimi passaggi del nostro smartphone, se lo abbiamo lasciato in un posto, tutte condizioni quindi che sicuramente sono indispensabili nella vita di tutti i giorni.
Modalità incredibile di Google Maps per conoscere tutti i dettagli
Ma c’è molto di più, addirittura infatti Google Maps ci consente di attivare quella che potremmo chiamare la “modalità 007”, quindi una strumentazione inclusa ed è gratuita, che permette di andare a conoscere una serie di questioni aggiuntive.

In maniera particolare, uno dei prodotti che potrebbe tornare molto utile in questo senso, quindi avendo una panoramica e una conoscenza in linea con quella che è la funzionalità principale di Google Maps, quindi mostrare le strade e i percorsi, è sicuramente quella di andare ad utilizzare lo strumento per sapere non solo come è strutturata quella strada, ma anche che cosa c’è, quindi cosa possiamo trovare, quali sono i potenziali limiti di velocità, le informazioni corrette sul tipo di andamento e anche ricevere informazioni dettagliate su quelli che sono i limiti, quindi gli autovelox presenti, che ci forniscono dei dettagli chiari e diretti dove rischiamo di prendere appunto una multa.
Questo non va inteso come possibilità di aggirare il sistema ed è per questo che infatti Google Maps e gli strumenti connessi sono perfettamente legali, non sono dei trucchi illegali ed è bene chiarirlo. Lo strumento però consente appunto di fare un passaggio aggiuntivo importante che ci pone di fronte a un grande vantaggio: conoscere in anticipo una strada, quindi avere tutte le informazioni del caso, incluso anche quello che riguarda propriamente i limiti di velocità e quindi la presenza di autovelox, non serve solo a scongiurare eventualmente una multa, ma anche a dirci come cambiano le limitazioni in quel senso.
Questo può essere utile soprattutto quando si effettua un percorso in uno spazio che non conosciamo, quindi di una via che ci è nuova, magari ad alto scorrimento che viene però subito dopo un perimetro urbano, tutti contesti che in Italia sono sicuramente possibili ed è chiaro che non si conoscono tutte le strade, soprattutto se è una regione diversa dalla propria o magari se si percorre una via per la prima volta.