News

La telefonata svuota conto: ti basta dire “Sì” ed è fatta, la lista dei numeri pericolosi

Ancora una truffa che arriva per via telefonica. Purtroppo la situazione ormai risulta veramente complessa da gestire e sta diffondendo preoccupazione.

Negli ultimi mesi, e in modo particolare nell’ultimo anno, c’è stato un crescendo di truffe che si sono diramate non soltanto con i mezzi tecnologici più avanzati, ma anche semplicemente attraverso le conversazioni. La vecchia chiamata truffaldina purtroppo è tornata di moda e chiaramente oggi assume un connotato completamente diverso, anche a causa dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che permette di modificare facilmente le voci e quindi di far cadere in trappola gli utenti.

Siamo di fronte ad una truffa “svuota conto”, vengono definite così proprio quelle che mirano al conto corrente, quindi un problema di tipo comune significativo, ma anche che spinge l’utente a dover comprendere come arginare il fenomeno.

Nuova truffa telefonica spiazza tutti gli utenti

Per quanto la polizia postale faccia controlli a tappeto, per quanto le agenzie che si occupano della sicurezza online lavorino costantemente alla sicurezza di tutti i cittadini, è chiaro ormai che questo genere di truffe continua a dilagare e risulta veramente difficile arginare il fenomeno, poiché ci sono così tante sfaccettature e complicazioni che risulta veramente impossibile pensare di determinare una situazione di risoluzione totale del fenomeno.

La telefonata svuota conto: ti basta dire “Sì” (Mistergadget.tech)

Quello che possiamo fare però è sicuramente comprendere qual è il trend del momento, qual è la truffa che sta generando il panico, dove si sta diffondendo in Italia, se ci sono delle caratteristiche peculiari a cui bisogna fare attenzione e quindi capire come difendersi e anche come intervenire laddove ci sia stato già il problema, quindi la manifestazione. La cosa essenziale è comprendere che questo genere di truffe, che avvengono in maniera telefonica, hanno due obiettivi: da un lato colpire la privacy dell’utente e quindi andare a rubare i dati personali o addirittura gli account e gli accessi bancari e dall’altro lo scopo propriamente economico, quindi svuotare il conto corrente.

Fatta questa premessa, è doveroso capire anche qual è la lista di numeri a cui bisogna fare al momento attenzione. Vediamo che ci sono dei prefissi internazionali che si ripetono nelle truffe online che sono al momento diffuse, quindi sicuramente è essenziale avere un occhio di riguardo in questo senso ed è importante anche fare molta attenzione, poiché oggi spesso le chiamate che ci arrivano dai call center che riguardano e-commerce famosi online non hanno solitamente il prefisso italiano, quindi siamo ormai abituati a rispondere proprio perché ci aspettiamo di essere contattati da queste aziende, magari perché stiamo aspettando un pacco o dobbiamo ricevere un’informazione. Il problema è che abusando proprio di questa situazione, questi truffatori riescono a colpire facilmente nel segno, facendo cadere in errore l’utente.

Questi i numeri a cui fare attenzione, ciò vuol dire non rispondere mai:

  • 0415321832, 0175392570, 0525421165, 0119987008, 0817748834, 0116492171
  • 0523881167, 0734229525, 0902322114, 0984935214, 4390003000, 3330011032
  • 0294752003, 0514079015, 0396612435, 0774330794, 0457860045, 0119068029
  • 0773723463, 0709808014, 0789758128, 0577787795, 0816028476, 0119664079
  • 0964911706, 0240912548, 0690178874, 0957314239, 0817570436, 0266200818
  • 0375394254, 0458201310, 0200007144, 020291161, 020123449, 020265906
  • 020428501, 020262987, 020053852, 020087532.

Questi sono i prefissi nello specifico:

+370 Lituania
+371 Lettonia
+375 Bielorussia
+381 Serbia
+255 Tanzania
+563 Valparaiso
+91 India
+351 Portogallo
+383 Kosovo

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Come funzionano le bilance smart (e quanto sono precise davvero?)

Dalle misurazioni del peso corporeo alla stima della massa grassa: scopriamo come le bilance intelligenti…

35 minuti fa

Whatsapp, l’ennesimo simbolo compare sull’App: non cliccare, ecco cos’è quell’etichetta

Il cambiamento costante di WhatsApp sta preoccupando gli utenti perché di fatto ci sono così…

2 ore fa

Il messaggio di Poste è l’ennesima truffa: basta aprirlo ed è fatta, puoi salvarti solo così

Sta circolando un nuovo messaggio di Poste Italiane che si presenta a tutti gli effetti…

4 ore fa

L’email Spam che fa tremare gli italiani, nessuno la riconosce: conseguenze gravissime

L'ennesima email spam si sta diffondendo, creando non pochi problemi agli utenti che devono fare…

6 ore fa

Pericolo sicurezza: se hai questa App devi rimuoverla immediatamente, rischi severi per tutti gli utenti

Gli specialisti lanciano un nuovo allarme: si tratta di un'applicazione a cui bisogna fare attenzione…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa