
Premi il pulsante e scopri cosa accade (Mistergadget.tech)
Utilizziamo lo smartphone ogni giorno senza renderci conto che racchiude dei trucchetti semplici e anche divertenti da utilizzare.
Alcuni sono essenziali e possono salvarci la vita, altri sono semplicemente curiosi e carini da conoscere, quindi è importante per gli utenti averne conoscenza, soprattutto in linea generica, perché possono tornare utili all’improvviso e se non si sa come procedere, chiaramente non si possono attivare.
Talvolta basta veramente molto poco, come premere un pulsante, per dare seguito a una serie di reazioni a catena molto diversificate. I messaggi vocali, ad esempio, sono una delle funzioni che ha modificato negli ultimi anni il nostro modo di comunicare, di approcciare agli altri, sicuramente il merito va a WhatsApp che ha stravolto tutto, ma guardando a quelle che sono le funzioni, sicuramente non tutti avranno notato che proprio all’interno dell’applicazione c’è un dettaglio molto importante.
Premi il pulsante e scopri cosa accade
Stiamo parlando infatti della scheda “Stato”, si tratta di una nuova possibilità che consente di utilizzare i messaggi vocali anche all’interno proprio della presentazione personale. Quindi si può andare a toccare l’icona della penna e premere il pulsante di registrazione, quindi iniziare a parlare.

Chiaramente c’è un tempo massimo limitato, perché essendo un elemento che deve rientrare nello Stato, è essenziale non dilungarsi. È importante pensare a ciò che si vuole dire prima di procedere alla registrazione, così da farsi un’idea del quantitativo di tempo utile. In Italia questa funzionalità non è molto avanzata, non viene particolarmente sfruttata, anche perché molti utenti non sanno nemmeno di poterlo fare, quindi è chiaro che c’è ancora una sorta di stallo al riguardo, ma è un vero peccato, perché cliccando semplicemente su un’icona si può ottimizzare proprio il dispositivo e soprattutto si possono andare ad aggiungere delle funzionalità molto interessanti, anche simpatiche per certi versi.
Questo è solo una delle opzioni disponibili, è chiaro che WhatsApp, soprattutto visto anche il largo utilizzo che ha ricevuto negli ultimi tempi, è diventato un punto di riferimento e questo vuol dire in pratica essere arricchito di elementi che prima non c’erano. Per questo motivo, in pratica, siamo passati da un’idea di WhatsApp legata essenzialmente a quella che era l’app di messaggistica istantanea a una situazione odierna in cui siamo sempre più vicini a un vero e proprio social, quindi con condivisione di foto, di stati, di video e in questo caso qualcosa in più, quindi la possibilità di condividere addirittura solo gli audio.