
Whatsapp, così rischi il blocco dell'account (Mistergadget.tech)
Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite importante che riguarderà WhatsApp, applicazione utilizzata da tutti ogni giorno.
Negli ultimi tempi, l’attenzione su WhatsApp è stata centrale, anche visti tutti i cambiamenti che si sono progressivamente centralizzati sull’applicazione, sia nell’utilizzo quotidiano, ma anche con una serie di sfaccettature nuove che riguardano tanto coloro che la impiegano nella vita quotidiana, quindi per parlare con amici e familiari, ma anche e soprattutto coloro che ovviamente utilizzano l’applicazione per scopi lavorativi.
WhatsApp è sempre stata gratuita, piuttosto libera, con delle possibilità praticamente illimitate per tutti gli utenti, ma è chiaro che la connessione sta per cambiare e quindi bisogna fare molta attenzione a quelle che sono le regole, ma soprattutto le limitazioni in atto.
Whatsapp, se invii troppi messaggi ti bloccano
WhatsApp ha deciso di introdurre una regola tutta nuova e quindi questo potrebbe sorprendere gli utenti che chiaramente non sono abituati ad un utilizzo calmierato o ad avere delle restrizioni. Forte anche della sua diffusione e quindi della capillarità che ha a livello internazionale, Meta ha determinato un blocco importante: i messaggi per gli utenti non saranno più illimitati.

Nel momento in cui si crea un account gratuito, è possibile inoltrare messaggi testuali, foto, video, registrazioni audio, stickers e tanto altro, quindi è chiaro che le opportunità sono praticamente infinite, anche molto divertenti. Le cose però sono destinate a cambiare, come anticipato da coloro che hanno individuato all’interno del sistema delle novità che riguardano praticamente l’aggiornamento in corso e che saranno quindi rilasciate per tutti prossimamente. Come sempre, la regola è prima per una cerchia ristretta di utenti che iniziano a testare il sistema, successivamente avviene il rilascio per tutti coloro che hanno Android e quindi infine anche per iOS.
Un dato importante ma anche inaspettato, che quindi ovviamente pone dei dubbi, delle domande, delle perplessità negli utenti che devono far fronte ad un cambiamento a cui sicuramente non erano pronti. Pensare che un prodotto che è sempre stato libero, senza particolari vincoli e soprattutto gratuito, diventi limitato in una parte del suo funzionamento, sicuramente è qualcosa di complesso da accettare.
Il rollout verrà progressivamente allargato e la novità quindi sarà estesa ed effettiva per tutti. Quello che cambierà sarà la possibilità di inoltrare dei messaggi in maniera illimitata, una decisione che fa discutere, ma che di fatto è la realtà. I messaggi in particolare saranno limitati per la funzione broadcast, si tratta uno dei sistemi più diffusi all’interno delle opzioni di WhatsApp e quindi una questione inedita che, oltre a bloccare questo tipo di flusso, pone anche una serie di domande e quindi è comprensibile che da parte degli utenti ci sia sgomento e preoccupazione.