Scatta il blocco Whatsapp (Mistergadget.tech)
WhatsApp è per tutti un punto di riferimento, soprattutto quando si tratta di comunicazione online e di messaggistica istantanea.
Tuttavia, è essenziale comprendere le dinamiche, dato che l’app sta cambiando. Ne è un esempio importante il fatto che i messaggi saranno limitati e che quindi ci saranno delle nuove imposizioni in termini di numeri e possibilità per gli utenti e lo è, di fatto, certamente anche la nota con cui è stata prevista la fine dell’utilizzo di WhatsApp a seconda dei termini molto precisi.
In questo senso, è molto importante andare a determinare come sta evolvendo il tutto, che cosa prevede e soprattutto quali saranno gli sviluppi futuri. Da qualche giorno la notizia si è diffusa sul web e chiaramente sta destando molta preoccupazione, anche perché gli utenti, di fatto, non capiscono che cosa voglia dire, in che modo possa avere un collegamento con quello che è l’utilizzo quotidiano dell’applicazione e quindi, anche di fatto, che cosa bisogna fare.
In questo senso, è importante quindi identificare la questione: c’è una data precisa, che è quella del 5 maggio 2025. A partire da questo momento, WhatsApp smetterà di funzionare. Meta ormai ha ufficializzato in maniera propria la comunicazione, quindi ha inoltrato effettivamente quello che è questo passaggio sostanziale ed ha anche chiarito il motivo di tale scelta, quindi garantire la sicurezza degli utenti, ma anche la compatibilità con le nuove funzionalità.
Abbiamo infatti visto come WhatsApp sia cambiato, stia cambiando, stia abbracciando delle nuove modalità, delle nuove caratteristiche ed è anche chiaro che questo necessita una serie di aggiornamenti, che devono essere resi possibili non soltanto da parte dell’azienda che sviluppa quelle caratteristiche, ma devono essere possibili anche proprio da parte di quelle che sono le opzioni con cui ci troviamo a fare fronte, quindi nel caso specifico lo smartphone. Per questo motivo, laddove non ci sia più possibilità di aggiornare il sistema operativo, quindi in particolare riferimento per quegli smartphone ritenuti obsoleti, sarà necessario o scegliere di acquistare un nuovo prodotto oppure scegliere un’altra applicazione di messaggistica istantanea.
Questa novità riguarderà sia gli utenti della Apple che di Android e nello specifico gli iPhone con iOS inferiore a 15.1 non potranno più supportare la nuova versione, quindi smetteranno di funzionare. Idem gli smartphone Android con versione inferiore a 5.0, che non potranno ricevere gli aggiornamenti di WhatsApp e quindi progressivamente smetteranno di funzionare. Laddove invece il dispositivo può essere ancora aggiornato, è indispensabile, prima di tale data, procedere all’aggiornamento del software interno per essere così proiettati successivamente e andare quindi ad aggiornare anche l’applicazione, una volta che sarà rilasciata la novità. Ricordiamo che è essenziale questo passaggio anche per motivi di sicurezza, quindi non va mai sottovalutato questo dettaglio.
WhatsApp sta proponendo una novità importante a tutti gli utenti, sicuramente un grande cambiamento a…
Una nuova truffa circola sul web e si tratta di un pericolo significativo a causa…
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…