
Digitale Terrestre si aggiorna (Mistergadget.tech)
Il digitale terrestre è nuovamente oggetto di importanti novità, in seguito all’aggiornamento che predispone un cambiamento su tutte le tv.
Si tratta di un avvenimento su scala nazionale e quindi che non riguarda soltanto alcune regioni, ma proprio tutte, ed è per questo che gli utenti sono invitati a fare attenzione e a capire bene che cosa bisogna fare nel momento in cui viene rilasciato l’aggiornamento su tutti i dispositivi.
Come sempre, questo va a modificare la lista dei canali. Questo vuol dire che potrebbero esserci delle variazioni sugli LCN a livello nazionale. Gli utenti di base hanno due possibilità: da un lato c’è la ricerca automatica dei canali, quindi l’attivazione diretta di un sistema che va a effettuare la ricerca e che permette di selezionare in maniera del tutto automatizzata i canali e il loro LCN, e dall’altra invece l’inserimento manuale, che sicuramente è più seccante, perché va fatto, come appunto specifica il termine, manualmente per ogni singolo canale, ma che permette così di non andare a stravolgere la numerazione.
Digitale Terrestre novità dopo l’aggiornamento
In seguito a questo aggiornamento, notiamo che i primi 9 canali sono sempre stabili, quindi sono gli stessi, ma in alta definizione. A seguire, dal 10 al 19, ci sono le emittenti locali, che possono quindi variare da regione a regione. Successivamente, ci sono i canali in alta definizione di Rai e Mediaset, quindi i canali dedicati ai film e ai contenuti specifici. A seguire troviamo Cielo, La7, Real Time, Giallo, Food Network, Cine34, Top Crime, Boing, K2, quindi anche una serie di canali dedicati ai bambini in maniera specifica.

Dal 40 al 47 sono tutti prodotti per la famiglia, quindi con film, cartoni e serie dedicati anche ai minori. A partire dal canale invece 48, ci sono Rai, Mediaset, Sky, Dmax e molti altri. A questo proposito, bisogna fare attenzione, perché potrebbe esserci qualche conflitto in maniera specifica tra i canali standard e quelli in alta definizione, che potrebbero andare in contrasto e quindi, poiché comunque vada a fare la sintonizzazione automatica dei canali, si consiglia di fare attenzione, quindi di seguire i passaggi e di scegliere nel momento in cui il sistema chiede quale dei due bisogna inserire in quel dato LCN.
Tanti canali dedicati alle radio, anche tanti altri dedicati allo shopping online, con una varietà veramente interessante. I canali 501, 502 e 503 sono provvisori, quindi potrebbero subire delle modifiche nelle prossime settimane. La numerazione a seguire è dedicata in maniera particolare a film e telefilm, quindi c’è veramente tantissima scelta con prodotti da tutto il mondo.
Ovviamente, come sempre, è importante considerare che, oltre a quelli che sono gli aggiornamenti rilasciati in maniera diretta come quelli di cui stiamo appunto parlando, ci sono una serie di questioni molto delicate che riguardano l’aspetto propriamente tecnico, quindi vuol dire in primo luogo fare attenzione a che tipo di aggiornamento viene rilasciato per la tv, quindi non soltanto quello per il digitale, ma proprio quello tecnico, che riguarda il firmware del proprio apparecchio. Inoltre, è utile anche sostituire, soprattutto se è datato, il filo di connessione, quindi quello che permette di ricevere il segnale, perché se è troppo datato potrebbe determinare una serie di problematiche.