
Google chiude (Mistergadget.tech)
Google ha ufficializzato una chiusura del tutto inaspettata, che chiaramente stravolge gli utenti e pone tutti di fronte a una questione piuttosto importante.
In questo periodo, Google è al centro dell’attenzione per una serie di motivazioni, per gli attacchi che ci sono stati alla sicurezza, che hanno riguardato tutti gli utenti, ma anche per altri fattori, come il rinnovamento generale.
Con marzo che si chiude, Google di fatto anticipa quella che è la notizia di aprile, in modo particolare del feature drop, che sarà rilasciato appunto nel prossimo mese, con un update che chiude definitivamente con il passato e che porta delle novità per certi versi sconvolgenti nel sistema e che di fatto pone tutti di fronte ad una variazione senza precedenti.
Google, grandi cambiamenti in arrivo per tutti gli utenti
La novità principale, sicuramente con cui ci troviamo a fare i conti, è la feature suggestion. Si tratta praticamente di quello che viene chiamato “suggerimenti”, un sistema che aiuterà gli utenti a scegliere quali schermate aggiungere alla propria raccolta. In pratica, nel momento in cui un utente va ad aprire la raccolta, al momento troverà un carosello di suggerimenti che mostra proprio un’anteprima.

L’utente può provarlo oppure può scegliere di rifiutarlo, quindi resta comunque a lui l’ultima parola. Sicuramente però è interessante vedere in che modo si sta muovendo il sistema, quindi quelle che sono le novità e anche quelli che sono gli aspetti che vedremo nel prossimo futuro, quindi chiaramente tutte quelle variazioni interessanti su cui possiamo focalizzarci oggi, che sono anche però un bagaglio per i prossimi sviluppi. Google ha introdotto una nuova interfaccia, dove la barra superiore dell’applicazione è stata modificata, cosa che consente praticamente di aprire velocemente i promemoria e scorrere, quindi tutto sempre volto ad accelerare l’utilizzo dei sistemi, a rendere tutto molto più fluido e molto più semplice da impiegare. In questo caso è una modifica importante.
Google Pixel, per quanto riguarda gli screenshot, ha un’applicazione a parte che è stata lanciata l’anno scorso, ma di cui non tutti hanno conoscenza e che moltissime persone ancora non usano, nonostante sia veramente un prodotto straordinario, anche perché sfrutta l’intelligenza artificiale, quindi è stata da poco completata con una serie di aggiunte che sono molto particolari e interessanti. Tempo di cambiamenti dunque ma anche di importanti novità, è vero che la fine di certi servizi lascia con l’amaro coloro che ne erano ormai abituati ma è sempre in vista di miglioramenti per tutti.