
Attacco hacker devastante: tutti i dati sono finiti in rete (Mistergadget.tech)
Un nuovo attacco hacker si sta diffondendo, non senza problemi e soprattutto non senza conseguenze importanti.
La notizia ha fatto rapidamente il giro del web: stiamo parlando del noto negozio e-commerce che è stato vittima di un attacco hacker. Come trapelato, a causa di una sottrazione notevole di dati, questi sono stati poi riversati online.
A rivelare quanto accaduto è proprio l’agenzia per la sicurezza nazionale, che ha fatto sapere cosa stava accadendo e quindi anche quelle che erano le potenziali conseguenze. ePRICE, interessata da questa situazione, si è immediatamente attivata, avvertendo i clienti con una mail.
Attacco hacker al famoso ecommerce: cosa bisogna fare
A quanto pare, l’hacker ha recuperato dal database 6,8 milioni di utenti e quindi i relativi dati. Questo potrebbe includere nome, cognome, indirizzo email, dettagli degli ordini, indirizzi forniti e modalità di pagamento. Le informazioni risalgono in media fino al 2008, almeno secondo quello che è il primo campione analizzato.

Al momento, l’hacker non ha ancora impostato un prezzo di vendita dei dati, quindi tutti i dettagli non sono ancora stati aggiornati. Ma la cosa fondamentale al momento è che gli utenti vadano a cambiare subito le password di accesso, soprattutto quando utilizzano le medesime credenziali per più accessi online, perché ora sicuramente è il passaggio fondamentale da dover fare.
ePRICE afferma di aver immediatamente attivato il team proprio per chiaramente risolvere la situazione. Purtroppo, è una situazione piuttosto grave, ma è anche, come sempre, una questione che purtroppo può capitare, perché di fronte a sistemi anche molto avanzati sul web, è plausibile che vi siano attacchi di questo tipo e che vi siano anche delle conseguenze.
Sicuramente, in questo caso, bisogna monitorare la situazione per vedere quali saranno gli sviluppi, se ci sono ulteriori misure che gli utenti dovranno adottare e che tipo di, chiaramente, questioni bisognerà affrontare da un punto di vista della sicurezza personale, in modo particolare per i dati e per quelli che possono essere i più sensibili. In maniera specifica, si fa riferimento a quelli di pagamento.
“In data 25 marzo 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ci ha informato della pubblicazione di dati dei nostri clienti su un noto forum del Dark Web. Da quel momento, stiamo lavorando con la massima urgenza per determinare la natura e la portata di questo evento, e se questi dati siano effettivamente riconducibili ai nostri sistemi” si legge nella mail e poi a seguire ci sono contatti per avere ulteriori informazioni.
Per informazioni al riguardo l’azienda si è subito attivata, ePrice ha disposto due indirizzi email:
- servizio clienti – servizioclienti@support.eprice.it;
- responsabile della protezione dei dati – dpo@eprice.it.