Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l'Italia spera!) (MisterGadget.Tech)
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse presto arriverà anche in Italia!)
Grandi novità per gli early adopter di Apple Vision Pro! Proprio in concomitanza con il rilascio di iOS 18.4 e iPadOS 18.4, Apple ha lanciato anche visionOS 2.4, un aggiornamento che porta con sé funzionalità tanto attese come Apple Intelligence, una nuovissima app chiamata Spatial Gallery e diverse altre migliorie pensate per rendere l’esperienza con il visore spaziale ancora più immersiva e completa.
Ma le sorprese non finiscono qui, perché questo aggiornamento sembra strizzare l’occhio anche al nostro Paese, alimentando le speranze di un imminente debutto ufficiale di Apple Vision Pro in Italia. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questo update che promette di essere uno dei più importanti di sempre per il rivoluzionario visore di Cupertino.
Come anticipato nelle scorse settimane, visionOS 2.4 è un aggiornamento corposo che introduce diverse novità significative. Ecco una panoramica delle principali:
L’arrivo di Apple Intelligence su visionOS 2.4 è senza dubbio la novità più entusiasmante. Mike Rockwell, vicepresidente del Vision Products Group di Apple, ha dichiarato: “Con Apple Intelligence, gli utenti di Vision Pro saranno in grado di portare la loro produttività e creatività a nuovi livelli utilizzando funzionalità come Strumenti di scrittura, Image Playground e Genmoji.”
Vediamo nel dettaglio cosa potrai fare con Apple Intelligence sul tuo Vision Pro:
Apple sottolinea che Apple Intelligence sfrutta l’elaborazione sul dispositivo per proteggere la privacy degli utenti quando possibile. Per le richieste che richiedono modelli di intelligenza artificiale più complessi, viene utilizzato il Private Cloud Compute, un sistema che estende la privacy e la sicurezza dei prodotti Apple nel cloud, garantendo che i dati degli utenti non vengano mai archiviati o condivisi con Apple e che esperti indipendenti possano verificarne la sicurezza.
È importante notare che, al momento, Siri su visionOS 2.4 non integra ancora ChatGPT, a differenza di quanto avviene su altre piattaforme Apple. Tuttavia, Apple ha promesso che ulteriori funzionalità e supporto linguistico per Siri arriveranno nel corso dell’anno.
Oltre ad Apple Intelligence, visionOS 2.4 introduce una nuovissima app chiamata Spatial Gallery. Questa galleria virtuale raccoglie una selezione di foto spaziali, video spaziali e panorami curati direttamente da Apple per gli utenti di Vision Pro. Tutti i contenuti sono gratuiti e verranno aggiornati regolarmente.
Preparati a vivere momenti mozzafiato e intimi che spaziano tra arte, cultura, intrattenimento, lifestyle, natura, sport e viaggi. Al lancio, potrai scoprire prospettive straordinarie di fotografi come Jonpaul Douglass e Samba Diop, nuove storie ed esperienze di brand iconici come Cirque du Soleil, Red Bull e Porsche, momenti dietro le quinte di Apple Originals come Disclaimer, Severance e Shrinking, e performance speciali di artisti di fama mondiale.
Insieme a visionOS 2.4 e iOS 18.4, arriva una nuova app chiamata “Apple Vision Pro” per iPhone. Questa app fungerà da vero e proprio centro di comando per il tuo visore spaziale, permettendoti di scoprire contenuti ed esperienze spaziali, trovare suggerimenti utili e gestire diverse impostazioni.
Nella sezione “Scopri”, troverai video immersivi dall’app TV, contenuti dalla Spatial Gallery e informazioni su nuove app e aggiornamenti. Sarà anche qui che Apple metterà in evidenza le nuove funzionalità in arrivo per Vision Pro. La sezione “Il mio Vision Pro” conterrà invece informazioni sul numero di serie del tuo dispositivo, gli inserti ottici, la copertura AppleCare e altro ancora.
L’app apparirà automaticamente sul tuo iPhone dopo aver aggiornato entrambi i dispositivi. Se non possiedi un Apple Vision Pro, potrai comunque scaricare l’app dall’App Store per esplorare la pagina “Scopri” e saperne di più sulla piattaforma di calcolo spaziale di Apple.
La funzione Utente Ospite riceve un importante aggiornamento con visionOS 2.4. Se prima il proprietario del Vision Pro doveva indossare il dispositivo per avviare una sessione ospite e selezionare le app da condividere, ora il processo è molto più snello.
L’ospite potrà indossare il visore e richiedere l’accesso al proprietario, che riceverà una notifica pop-up sul suo iPhone. Da lì, il proprietario potrà approvare la richiesta e selezionare le app da condividere con l’ospite in modo semplice e veloce. Durante la sessione ospite, il proprietario potrà anche attivare AirPlay per vedere cosa sta facendo l’ospite e guidarlo nell’esperienza.
Oltre alle grandi novità, visionOS 2.4 introduce anche alcuni miglioramenti minori ma comunque apprezzabili:
Ma la vera sorpresa per noi italiani arriva da un’altra fonte. Come riportato nelle scorse settimane, con la seconda beta di visionOS 2.4, Apple ha introdotto il supporto alla lingua italiana! Questo, secondo molti esperti, è un segnale inequivocabile dell’imminente lancio di Apple Vision Pro anche nel nostro Paese.
Storicamente, Apple abilita il supporto a una nuova lingua nei suoi sistemi operativi solo a ridosso dell’effettiva commercializzazione dei dispositivi. Considerando che visionOS 2.4 è disponibile al pubblico da oggi, le speranze di vedere finalmente Apple Vision Pro sugli scaffali italiani si fanno sempre più concrete.
Ricordiamo che al momento non ci sono ancora informazioni ufficiali sui prezzi per l’Italia, ma negli Stati Uniti il Vision Pro non è certo un dispositivo economico. Speriamo che Apple possa trovare una strategia per rendere il suo visore spaziale più accessibile anche nel nostro mercato.
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…
Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…