Novità per il Digitale Terrestre (Mistergadget.tech)
Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la programmazione ancora una volta e apporta un cambiamento positivo.
Chiaramente, il digitale ha determinato una variazione nel modo di intendere il sistema televisivo, quindi non si tratta unicamente di quanto accaduto relativamente ad aspetti propriamente tecnici, che magari possono non interessare tutti gli utenti.
Per questo è essenziale fare, ovviamente, una panoramica dal punto di vista tecnico, per capire oggettivamente che cosa è cambiato, cosa sta cambiando e anche cosa cambierà nel prossimo futuro, ma anche determinare in parole semplici e chiave per gli utenti che cosa, da un punto di vista propriamente di disponibilità, quindi di programmazione, sarà effettivamente gratuito per loro, quindi qual è il beneficio di tutto questo.
Pensare di dover comprare un decoder e quindi magari di dover spendere 10 o 15 euro, o comunque di dover fare la risintonizzazione dei canali, per quanto siano passaggi semplici, è comunque seccante, soprattutto se si considera che la TV è un mezzo molto esteso, quindi non è utilizzato soltanto dai giovanissimi, che hanno particolari dimestichezza con questi dettagli, ma anche da utenti che magari non hanno né particolari dimestichezza, né la volontà di dover occupare molto del loro tempo a capire come fare o a dover settare una serie di aspetti tecnici, quindi è giusto che vi sia una comprensione del perché viene richiesto questo sforzo.
Da un punto di vista propriamente pratico, il digitale terrestre di seconda generazione ci porta ad avere più canali, che si vedono meglio, quindi con alta definizione audio e video, e soprattutto con una disponibilità maggiore, non soltanto per le grandi programmazioni, quindi non parliamo soltanto di big del settore, ma anche di società nascenti, di aziende televisive che propongono dei contenuti settoriali e quindi un tempo erano destinate solo ed esclusivamente a strumenti a pagamento, quindi canali pensati per un pubblico pagante, che diventano invece gratuiti per tutti.
Questa è la chiave di svolta principale che va identificata, quindi il beneficio maggiore: la possibilità di vedere un intero canale destinato ai film, uno interamente dedicato alla famiglia, ai bambini, un altro dedicato allo shopping h24, un altro ancora per chi ama lo sport, anche magari per contenuti particolari, non soltanto per il calcio, tutta una serie quindi di elementi che un tempo erano sicuramente limitati.
Siamo stati sempre abituati a dei canali variegati, dove il prodotto proposto era qualcosa che potesse piacere e quindi accontentare un po’ tutti, non c’erano contenuti individualisti, proprio perché essendo la TV generalista era pensata per essere veicolata a un numero maggiore di utenti. Adesso, grazie alla disponibilità della rete, quindi grazie alle tecnologie sviluppate, la possibilità di avere oggi 999 canali differenti, siamo di fronte ad un cambiamento rivoluzionario, c’è una trasformazione importante, siamo dinanzi al futuro.
OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…
Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…
WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…
Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…
TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…
Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…