News

Ti filmano a casa, non te ne accorgi e poi ti ricattano: la nuova estorsione via mail spaventa gli italiani

Una nuova estorsione si sta diffondendo tramite mail e spaventa un poco, soprattutto per quelle che sono le conseguenze, ma anche per ciò che in realtà significa.

Siamo di fronte all’ennesimo problema da cui bisogna ovviamente tutelarsi. I dettagli che bisogna comprendere con attenzione, onde evitare che ci siano ripercussioni. Arriva un messaggio in cui una persona viene sostanzialmente minacciata. Il contenuto del messaggio può fare riferimento a un dato comportamento dell’utente, quindi qualcosa che ha visionato sul web o addirittura momenti in cui è stato direttamente filmato, magari dalla videocamera del suo smartphone, oppure dalla videocamera di un dispositivo come computer o tablet.

La richiesta è di denaro, quindi l’utente viene contattato per ricevere una somma a titolo estorsivo, in cambio della cancellazione di quel materiale. Molto spesso questo parte da uno spyware, quindi un sistema che si va a installare sul dispositivo e che è in grado praticamente di renderlo da remoto completamente gestibile da parte degli hacker.

Ti filmano e poi chiedono il riscatto: come fare attenzione

Il trasferimento di denaro viene richiesto dettagliatamente, con una cifra esatta, e di fronte a una minaccia di questo tipo, la cosa essenziale è che non bisogna pagare, anche perché nessuno assicura che, anche laddove il criminale abbia un determinato contenuto, non chieda poi successivamente nuovamente dei soldi per poterlo non divulgare. Si tratta quindi di una situazione che va valutata con la polizia postale.

Ti filmano e poi chiedono il riscatto: come fare attenzione (Mistergadget.tech)

Bisogna chiedere aiuto, bisogna fare riferimento alle autorità, senza intraprendere azioni personali. Il testo che arriva con la mail è il seguente: “Sono una sorta di Dio che vede tutto. Tuttavia, non farti prendere dal panico. Come sappiamo, Dio è misericordioso e perdona, e lo stesso faccio io. Ma la mia misericordia non è gratuita. Trasferisci 1850$ al mio portafoglio Litecoin (LTC): […]. Una volta ricevuta la conferma della transazione, eliminerò definitivamente tutti i video compromettenti, disinstallerò Pegasus da tutti i tuoi dispositivi e sparirò dalla tua vita. Puoi starne certo – il mio unico interesse è il denaro. Altrimenti, non ti scriverei nemmeno, distruggerei la tua vita in un secondo senza una parola”.

La minaccia nel tempo può cambiare il senso di tutto questo, quindi la volontà da parte di questi hacker di estorcere denaro all’utente, magari anche su base ripetuta, perché chi inizia a pagare si mostra ovviamente disponibile a farlo, quindi impaurito da quello che è il contenuto in possesso degli hacker. Il fatto su cui bisogna però attentamente riflettere è che in nessun modo l’utente ha la sicurezza della cancellazione di qualunque materiale in possesso dell’hacker, che ovviamente ha avuto i soldi una volta, potrebbe tranquillamente volerli la seconda, la terza e così via. Per questo bisogna fare unicamente riferimento alle autorità, che possono sicuramente comprendere con attenzione quello di cui si sta parlando e soprattutto valutare quelle che sono le azioni a tutela della propria sicurezza.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

14 minuti fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

1 ora fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

2 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

4 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

5 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

14 ore fa