Recensione 3i S10 Ultra: il robot aspirapolvere che trasforma l'aria in acqua (e ricicla quella sporca!) (MisterGadget.Tech)
Abbiamo messo alla prova il 3i S10 Ultra, un robot che sembra uscito dal futuro: aspira, lava e si “auto-rifornisce” d’acqua prendendola dall’aria (e non spreca nulla!)
Amanti della domotica e della pulizia senza pensieri, preparatevi perché oggi vi raccontiamo di un vero e proprio concentrato di tecnologia: il 3i S10 Ultra. Questo robot aspirapolvere e lavapavimenti non è un dispositivo come gli altri, perché introduce una novità a dir poco rivoluzionaria: un sistema integrato di riciclaggio dell’acqua! Abbiamo messo alla prova questo gioiello di ingegneria per diverse settimane e siamo pronti a svelarvi tutti i suoi segreti, pregi e (qualche) difetto.
Riuscirà il 3i S10 Ultra a entrare nell’Olimpo dei migliori robot aspirapolvere? Scopriamolo insieme!
La caratteristica distintiva del 3i S10 Ultra è senza dubbio il suo sistema di riciclaggio dell’acqua, una vera primizia nel mondo dei robot aspirapolvere. Immaginate di non dovervi più preoccupare di riempire il serbatoio dell’acqua pulita! Questo robot è dotato di un deumidificatore integrato che cattura l’umidità dall’aria, riempiendo il serbatoio in modo autonomo. Una vera manna dal cielo, soprattutto per chi vive in zone particolarmente umide, dove abbiamo notato che il sistema lavora in modo davvero efficiente, riempiendo il serbatoio anche durante la notte. Certo, in ambienti più secchi, come è capitato a noi provandolo in inverno, potrebbe essere necessario un piccolo rabbocco manuale, ma la comodità di non doverlo fare quotidianamente è impagabile.
E non finisce qui: l’S10 Ultra è anche in grado di riciclare l’acqua sporca, distillandola e separando le impurità che vengono poi convogliate nel sacchetto della polvere. Un sistema a circuito chiuso che elimina la necessità di svuotare manualmente l’acqua sporca, rendendo la pulizia ancora più comoda e sostenibile. Un bel punto a favore per l’ambiente e per la nostra pigrizia! Certo, durante i nostri test più intensivi, con lavaggi consecutivi, abbiamo notato che il processo di distillazione può richiedere un po’ di tempo, costringendoci ad aspettare il completamento del ciclo prima di poter continuare. Tuttavia, per l’uso quotidiano, questa funzione si è rivelata davvero un valore aggiunto. L’app dedicata, tra l’altro, permette di monitorare l’umidità e personalizzare le impostazioni di produzione dell’acqua, offrendo un controllo completo su questa innovativa funzionalità.
Passando al sistema di lavaggio, il 3i S10 Ultra adotta un mocio a rullo che, a nostro parere, offre prestazioni superiori rispetto ai tradizionali mop rotanti, specialmente quando si tratta di affrontare fuoriuscite di liquidi. Il rullo, che ruota a ben 330 giri al minuto con 12 fori di spruzzatura, esercita una pressione costante di 7N, garantendo una pulizia efficace. Abbiamo apprezzato particolarmente la sua delicatezza sui pavimenti delicati ma anche la sua tenacia sullo sporco più ostinato.
Un altro dettaglio che ci ha colpito è la capacità del mocio di sollevarsi automaticamente di 8 mm quando il robot rileva un tappeto, permettendo di aspirare e lavare i pavimenti duri in un’unica passata senza rischiare di bagnare i tappeti. Una vera comodità per chi ha diverse tipologie di pavimento in casa! E per una pulizia davvero impeccabile, il rullo si estende automaticamente per raggiungere anche i bordi e gli angoli più difficili, garantendo una pulizia da bordo a bordo davvero efficace. Il dock di ricarica, un vero e proprio centro di controllo 12 in 1, si occupa poi del lavaggio automatico e dell’asciugatura ad aria calda del mocio, garantendo fino a 60 giorni di pulizia senza intervento manuale. Diciamocelo, chi non vorrebbe una stazione di pulizia così efficiente?
Sotto il cofano, il 3i S10 Ultra non scherza affatto in termini di potenza d’aspirazione, raggiungendo ben 13.000 Pascal. Questo si traduce in una capacità di aspirazione davvero notevole, in grado di affrontare senza problemi sporco, capelli (anche quelli degli animali domestici, grazie alla spazzola principale Dual Anti-Tangle che previene gli intasamenti) e detriti di vario genere, sia su pavimenti duri che su tappeti.
I nostri test hanno confermato le ottime capacità di spazzamento del robot, che ha raccolto efficacemente sporco di diverse dimensioni. Anche il flusso d’aria si è dimostrato superiore alla media, contribuendo a prestazioni complessive elevate. Se avete animali domestici che perdono tanto pelo, questo robot potrebbe essere il vostro nuovo migliore amico!
Per quanto riguarda la navigazione, il 3i S10 Ultra si affida a una combinazione di algoritmi di intelligenza artificiale avanzati, tecnologia dToF LiDAR e doppia luce strutturata 3D. Questo sistema permette al robot di mappare accuratamente la casa, navigare senza intoppi e riconoscere ed evitare gli ostacoli in modo efficace, anche se in questo aspetto le prestazioni si sono rivelate nella media della sua categoria.
Nonostante la tecnologia avanzata, ci saremmo aspettati qualcosina in più nell’evitamento di oggetti particolarmente piccoli o bassi. La copertura della pulizia è risultata completa e l’efficienza della navigazione superiore alla media, anche se abbiamo notato che il robot tende a muoversi più lentamente durante la modalità di lavaggio. Se avete fretta, forse dovrete armarvi di un po’ di pazienza durante la fase di lavaggio.
L’app mobile del 3i S10 Ultra è sorprendentemente completa, offrendo molte funzionalità premium che ci si aspetterebbero da un robot di fascia alta. È possibile personalizzare le zone di pulizia, impostare zone vietate, monitorare i progressi della pulizia e controllare la frequenza di svuotamento automatico del serbatoio della polvere. L’integrazione con Google Assistant e Alexa per il controllo vocale è un altro punto a favore. È davvero comodo poter avviare o interrompere la pulizia con un semplice comando vocale!
Tuttavia, abbiamo notato la mancanza di alcune opzioni, come la possibilità di pulire seguendo la venatura dei pavimenti in legno e un controllo più preciso sulla frequenza di svuotamento del serbatoio durante una singola passata. Piccole mancanze che speriamo vengano colmate con futuri aggiornamenti.
Nonostante le sue indubbie qualità, il 3i S10 Ultra presenta anche qualche punto debole. Ad esempio, abbiamo notato una certa difficoltà nel rimuovere le macchie secche, ottenendo risultati inferiori alla media nei nostri test specifici. Anche la pulizia profonda dei tappeti non è risultata eccezionale, nonostante la potente aspirazione.
Un altro aspetto da considerare è la rumorosità. Il deumidificatore e il processo di autopulizia e asciugatura del mocio possono generare un po’ di rumore, quindi forse non è l’ideale tenerlo in funzione durante la notte o in ambienti dove si richiede silenzio. Inoltre, come per tutti i dispositivi di questo tipo, è necessaria una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali, con la pulizia o la sostituzione periodica di filtri, spazzole e mocio. Infine, le dimensioni e il peso del dock sono considerevoli, quindi è necessario pianificare bene lo spazio dove collocarlo. E, come facilmente intuibile da un prodotto così ricco di tecnologia, il prezzo è decisamente elevato, posizionandolo nella fascia alta del mercato.
Il 3i S10 Ultra è senza dubbio un robot aspirapolvere all’avanguardia che introduce un’innovazione significativa con il suo sistema di riciclaggio dell’acqua. Se questa caratteristica è una priorità per voi e siete disposti a investire una cifra considerevole (su Amazon lo trovate a 1699,99 euro – spesso però lo sia trova in sconto), l’intero sistema è ben implementato e offre un’esperienza di pulizia davvero comoda e all’avanguardia. Le prestazioni di aspirazione sono eccellenti e il sistema di lavaggio si difende bene, anche se con qualche piccola riserva sulle macchie secche e la pulizia profonda dei tappeti.
In definitiva, il 3i S10 Ultra è un prodotto pensato per chi cerca il massimo della tecnologia e della comodità, non teme una spesa importante e apprezza l’innovativo sistema di riciclaggio dell’acqua. Se invece siete alla ricerca di un robot più “tradizionale” e magari più economico, potreste trovare alternative con prestazioni complessive simili a un costo inferiore. Tuttavia, non possiamo negare che il 3i S10 Ultra rappresenti un passo avanti nel mondo della pulizia domestica automatizzata e meriti sicuramente la nostra attenzione.
Problemi piuttosto severi per Google e, di conseguenza, per tutti gli utenti che si trovano…
Utilizziamo dispositivi elettronici ogni giorno, eppure talvolta non ci rendiamo conto di quelli che sono…
Molto spesso abbiamo sentito parlare di smartphone e registrazioni delle conversazioni ed è essenziale adesso…
Un nuovo messaggio sta arrivando agli utenti, che hanno iniziato a farsi domande circa l'autenticità…
Questo è un periodo storico molto particolare, in cui le box misteriose, che richiamano sicuramente…
Amazon ha introdotto il Kindle Colorsoft Signature Edition, il suo primo e-reader con schermo a…