Whatsapp cosa sta accadendo (Mistergadget.tech)
La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti che vogliono approfondire l’impossibilità di utilizzare WhatsApp nei prossimi giorni.
L’applicazione viveva un momento sicuramente molto particolare di aggiornamento, ricco di novità e spunti interessanti, e proprio lo scorso anno ha subito uno dei maggiori rinnovamenti per quanto riguarda i termini di servizio.
Tra le modifiche più importanti a cui dobbiamo sicuramente porre attenzione, ma che la maggior parte delle persone non avrà letto per distrazione, ce n’è una che cambia moltissimo le carte in tavola: i termini di utilizzo del prodotto e, automaticamente, il blocco effettivo di WhatsApp. Stiamo parlando di ciò che riguarda l’età minima che bisogna avere per poter utilizzare l’applicazione.
C’è la decisione, quindi, di bloccare tutti coloro praticamente che non rientrano all’interno del range specifico richiesto da WhatsApp e quindi praticamente l’impossibilità di utilizzare l’applicazione. Sicuramente la famosa app di messaggistica ha subito molti cambiamenti, molti stravolgimenti nel corso del tempo e di questo bisogna prenderne atto.
Siamo abituati ormai ad una tecnologia che evolve continuamente, quindi ad una serie di novità che fanno il loro ingresso o comunque una serie di modifiche anche relativamente a prodotti di utilizzo quotidiano, ed è chiaro che questo ci possa lasciare perplessi, soprattutto quando parliamo di un’applicazione come WhatsApp che andiamo a utilizzare nella vita di tutti i giorni, che ci accompagna ormai da molti anni. Secondo una ricerca del 2023, in Italia il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo fa in maniera specifica con lo smartphone.
Questo ha portato anche un aumento generalizzato dell’utilizzo del dispositivo tra bambini più piccoli, parliamo tra i 6 e i 10 anni, che utilizzano il cellulare tutti i giorni, in maniera particolare dopo la pandemia. Tutto questo è interessante come dati raccolti, perché chiaramente fornisce uno schema di azione, quindi ci fa capire per quale motivo WhatsApp ha deciso di intraprendere questa decisione, perché si è voluto spingere verso questo tipo di contenuto e di organizzazione. Nel momento in cui un’azienda decide di porre un limite, non è soltanto per seguire la legge, magari per tutelarsi, ma anche per tutelare proprio quelli che sono i suoi utenti.
Di base, WhatsApp è sicuramente un luogo piuttosto sicuro, ma è vero che si utilizza semplicemente un numero di telefono, quindi molto spesso si viene contattati da soggetti che non si conoscono e ci sono anche delle truffe online molto frequenti attraverso WhatsApp, ed è chiaro che questo, già per un adulto è difficile, per un ragazzino potrebbe risultare ancor più improbabile capire cosa è bene fare e soprattutto quando occorre attenzione. Di conseguenza, scatta una novità importante che riguarderà i minori di 13 anni, che non potranno utilizzare WhatsApp.
Le batterie al litio sono ovunque, ma quanto ne sai davvero? Ecco una guida semplice…
Un nuovo malware si sta diffondendo sul web, creando come sempre grande allarmismo ma questa…
WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…
OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…
Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…
WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…