News

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per una serie di motivazioni.

In realtà, non tutti sanno che, viste le impostazioni con cui sono settati gli strumenti che vanno ad utilizzare ogni giorno, la velocità è solitamente limitata rispetto a quello che potrebbero fare effettivamente con la potenza prevista.

Quindi, è essenziale capire non soltanto come andare a migliorare l’attività del proprio dispositivo, ma anche quali impostazioni si devono modificare per potenziarne l’uso. In realtà, quando ci vengono venduti i dispositivi come modem e simili, o anche quando acquistiamo dei prodotti particolari, nessuno spiega poi come bisogna procedere.

Come potenziare il wifi in un paio di minuti

Quindi, se non vengono fatte delle ricerche, è chiaro che l’utente non è consapevole e non sa cosa fare. Se la velocità della banda larga non è sufficiente, sicuramente prima di acquistare una banda più potente oppure comprare un ripetitore o strumenti di questo tipo, bisogna fare una sorta di check-up, quindi verificare che non soltanto la strumentazione sia funzionante, ma che sussistano tutta una serie di elementi atti a garantire il corretto funzionamento.

Trucco internet veloce (Mistergadget.tech)

La prima cosa che si può fare è un test della velocità, questo è essenziale per capire quanto velocemente arriva il wi-fi, quindi se ci sono problemi, se c’è qualcosa che non va nel segnale e quindi anche avere uno strumento per poi poter confrontarsi direttamente con l’operatore. Questo vale tanto per coloro che giocano con i dispositivi elettronici, ma anche per chi lavora, quindi è un problema che è frustrante su più livelli, anche banalmente quando si vuole vedere un film.

Uno dei problemi però domestici principali che si riscontrano in tantissime case è quello che vede sostanzialmente il modem posizionato erroneamente. Lo troviamo ad esempio chiuso in alcune stanze remote rispetto al resto della casa, oppure posizionato sotto le scale o comunque in angoli specifici come racchiusi all’interno di strutture vere e proprie affinché non siano visibili. Tutto questo in realtà rappresenta un problema per il segnale, perché anche se il modem non è visibile e quindi da un punto di vista del design, dell’estetica, non stona, la posizione ambientale di fatto però va a rovinare il segnale e quindi è chiaro che su questo bisogna fare un passo indietro.

È meglio che la scatola sia sempre all’aperto, in posizione centrale e sollevata dal pavimento. Importante non posizionarlo mai vicino a dispositivi come telefoni cordless, baby monitor o altri dispositivi che hanno il proprio segnale, perché è chiaro che questo andrà in contrasto con quello di base del wi-fi e tenderà a rallentarlo. Sono piccole attenzioni di cui spesso non si sente parlare, che cambiano totalmente l’uso che possiamo fare nel quotidiano del wi-fi.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati
Tags nohome

Articoli Recenti

Samsung Galaxy Xcover 7 Pro: certificazioni FCC e benchmark confermano l’arrivo

Il Samsung Galaxy Xcover 7 Pro riceve le certificazioni FCC e Geekbench: batteria da 4050…

39 minuti fa

La nuova mail dell’Agenzia dell’Entrate sta arrivando a tutti: preparati, cosa contiene

Una nuova mail dell'Agenzia delle Entrate sta per arrivare, o è arrivata, a moltissimi utenti…

1 ora fa

Errori più comuni con le batterie al litio (e come evitarli)

Le batterie al litio sono ovunque, ma quanto ne sai davvero? Ecco una guida semplice…

3 ore fa

Il nuovo malware che ti ruba ogni cosa, bastano pochi attimi e ti ritrovi senza più un euro

Un nuovo malware si sta diffondendo sul web, creando come sempre grande allarmismo ma questa…

3 ore fa

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

5 ore fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

6 ore fa