
Samsung Galaxy foldable tri-fold (mistergadget.tech)
Il pieghevole a doppia cerniera di Samsung potrebbe non arrivare sul mercato globale per costi elevati e complessità tecnica.
Il futuro smartphone pieghevole a doppia cerniera di Samsung potrebbe non vedere un lancio globale. Secondo quanto riportato da fonti industriali, l’azienda sudcoreana sta valutando una distribuzione limitata solo al mercato interno, a causa di preoccupazioni legate a costi, domanda e ottimizzazione del software. Il dispositivo, già oggetto di brevetti e prototipi, rappresenta una delle innovazioni più ambiziose nel settore mobile.
Un concept rivoluzionario ma complesso
Il dual folding phone – noto internamente con il nome in codice “Flex In & Out” – si distingue per la presenza di due cerniere che permettono al dispositivo di piegarsi in tre sezioni, trasformandolo da smartphone compatto a display espanso in formato tablet. A differenza dei modelli attuali a libro o a conchiglia, questo design richiede componenti meccanici più sofisticati e un software ottimizzato per gestire le diverse configurazioni di piega.
Samsung ha mostrato versioni prototipali del dispositivo in eventi dedicati al CES e al MWC, suscitando interesse per l’innovazione ma anche dubbi sulla fattibilità commerciale.
I limiti del lancio globale
Secondo le fonti, il principale ostacolo alla distribuzione globale sarebbe il costo elevato di produzione, dovuto alla complessità strutturale e alla necessità di materiali resistenti ma flessibili. A questo si aggiunge l’incertezza sulla domanda effettiva da parte del pubblico internazionale, meno incline ad adottare form factor estremi rispetto al mercato sudcoreano, da sempre più ricettivo alle novità tecnologiche.
Anche il software gioca un ruolo cruciale: la personalizzazione di Android per un dispositivo con tre superfici attive richiede uno sviluppo dedicato, non ancora pronto per un rollout su larga scala.

Un debutto possibile solo in Corea del Sud
In base alle attuali indicazioni, Samsung potrebbe limitare il lancio iniziale del dual folding phone al solo mercato coreano, per testare la risposta del pubblico e raccogliere feedback prima di un’eventuale espansione. Una scelta simile era già stata adottata con altri prodotti sperimentali, come i primi modelli della linea Fold e i device arrotolabili mostrati in anteprima.
Il dual folding phone di Samsung potrebbe non arrivare a livello globale, almeno in una prima fase. Nonostante l’interesse per la tecnologia, i rischi di produzione e l’incertezza sulla domanda spingono l’azienda verso un lancio limitato. Il dispositivo resta però un importante indicatore della direzione futura dell’innovazione mobile.