
Il display di Amazon Kindle Colorsoft (MisterGadget.Tech)
Amazon ha introdotto il Kindle Colorsoft Signature Edition, il suo primo e-reader con schermo a colori. Questo dispositivo è pensato per chi desidera un’esperienza di lettura più vivace, mantenendo i vantaggi della tecnologia e-ink. Dopo aver superato alcune difficoltà iniziali di produzione, il Kindle Colorsoft si presenta come una soluzione interessante nel panorama degli e-reader.
+ Design compatto e maneggevole
+ Funzioni smart
– Autonomia inferiore ai modelli B/N
– Prezzo elevato
Indice
Design e materiali
Il Kindle Colorsoft mantiene il design minimalista tipico dei dispositivi Amazon. Con uno schermo da 7 pollici e un peso di 219 grammi, risulta compatto e leggero, ideale per l’uso con una sola mano. La scocca in plastica offre una buona presa, anche se potrebbe non trasmettere una sensazione di alta qualità.
Il dispositivo è resistente all’acqua con certificazione IPX8, permettendo l’immersione fino a 2 metri per 60 minuti.

Vale la pena spendere qualche parola per i materiali, perché questo dispositivo è realizzato con il 29% di prodotto riciclato e il 99% dell’imballaggio è a base di fibra di legno, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, Amazon caldeggia anche il riciclo, mettendo a disposizione una piattaforma per la vendita di seconda mano.
Specifiche tecniche
Il Kindle Colorsoft è dotato di uno schermo e-ink a colori da 7 pollici con una densità di 300 ppi per il bianco e nero e 150 ppi per i contenuti a colori. Offre 32 GB di memoria interna, sufficienti per archiviare migliaia di libri e documenti. Dispone di connettività Wi-Fi 5 e Bluetooth per l’ascolto di audiolibri.
La porta USB-C consente una ricarica più rapida, e il dispositivo supporta la ricarica wireless.
Esperienza d’uso
L’introduzione del colore migliora l’esperienza di navigazione tra i libri, rendendo le copertine più riconoscibili. Le immagini e le illustrazioni all’interno dei libri risultano più dettagliate e piacevoli. Bisogna però considerare un detttaglio: la lettura di fumetti su uno schermo da 7 pollici può risultare limitante, richiedendo frequenti zoom per apprezzare i dettagli.
Inoltre, il consumo energetico è maggiore rispetto ai modelli precedenti, con un’autonomia che varia in base all’uso, ma la versatilità di questo dispositivo è veramente notevole e la lettura di alcuni contenuti con lo schermo a colori diventa ancora più piacevole.

La regolazione della luminosità è puntuale e permette di leggere senza alcun tipo di fatica anche quando si è completamente avvolti dal buio, i colori non cambiano, infatti la classica esperienza d’uso tipica dello schermo che riproduce l’effetto visivo della carta. Bisogna notare che non esiste la modalità scura, non è possibile quindi invertire i colori, ma c’è comunque una modalità di lettura, con i libri compatibili con questa soluzione sfruttando l’opzione chiamata colore della pagina.
Software e funzioni smart
Il Kindle Colorsoft offre funzionalità avanzate come la regolazione automatica della luminosità e la possibilità di evidenziare testi in diversi colori, facilitando l’organizzazione delle note.
Però, manca il supporto per l’uso di uno stilo, limitando le opzioni di annotazione. Il software è fluido e intuitivo, con tempi di risposta rapidi durante la navigazione e la lettura.

Trasferire i contenuti al Kindle e semplice, basta usare la piattaforma dedicata di Amazon, quindi non è strettamente necessario acquistare i libri solo dallo Store della stessa Amazon.
Autonomia
L’autonomia del Kindle Colorsoft varia in base all’utilizzo. Durante la lettura di libri in bianco e nero, può raggiungere fino a 45 ore con una singola carica.
In ogni caso, la lettura di contenuti a colori o l’uso intensivo della retroilluminazione possono ridurre significativamente la durata della batteria. In modalità stand-by, il consumo è minimo, con una perdita di circa l’1% al giorno.
Volendo c’è la possibilità di acquistare a parte una stazione di ricarica wireless, ma considerato il prezzo già elevato di questo lettore di e-book, forse è un lusso di troppo.
Prezzo e alternative
Con un prezzo che supera i 200€, il Kindle Colorsoft si posiziona nella fascia alta degli e-reader. Alternative come il Kobo Libra Colour offrono funzionalità simili a un costo inferiore, sebbene con alcune differenze nelle prestazioni e nella qualità del display. Per chi cerca un dispositivo esclusivamente per la lettura di fumetti, un tablet potrebbe rappresentare una soluzione più adatta.
Che faccio, lo compro?
Il Kindle Colorsoft Signature Edition rappresenta un’interessante evoluzione nel mondo degli e-reader, introducendo il colore in un dispositivo Amazon. Bisogna sapere che il dispositivo presenta alcune limitazioni, come lo schermo di dimensioni ridotte per la lettura di fumetti, un’autonomia inferiore rispetto ai modelli tradizionali e un prezzo elevato.
Per gli amanti della lettura di libri tradizionali che desiderano un’esperienza più vivace, il Kindle Colorsoft è sicuramente da considerare. Però, per chi è abituato a schermi più grandi o necessita di una maggiore autonomia, potrebbe non rappresentare la scelta ideale.
In definitiva, il Kindle Colorsoft offre un’esperienza di lettura arricchita dal colore, ma è importante valutare attentamente le proprie esigenze prima di effettuare l’acquisto.
