Lo hai sognato per anni e ora è finalmente realtà (Mistergadget.tech)
Un grande cambiamento per tutti gli utenti, che arriva in una formula nuova e soprattutto gratuita, con un canale finalmente disponibile e visionabile da tutti.
Tra i benefici del digitale terrestre, sicuramente bisogna annoverare l’aggiunta di canali che progressivamente vanno ad arricchire quello che è un panorama già molto diversificato, danno la possibilità a tutti di visionare quello che preferiscono e, soprattutto, quando preferiscono.
C’è tanta scelta, ci sono prodotti molto interessanti e sicuramente questo fa la differenza. La cosa importante è capire non solo come si possono ottenere i nuovi contenuti, ma anche in generale come gestire nel migliore dei modi la numerazione del digitale.
Ormai è cosa chiara a tutti che per ottenere i nuovi canali bisogna fare la risintonizzazione generale, quindi andare a implementare quelli che sono stati rilasciati o che hanno subito delle modifiche in termini di qualità e ottenere così, al termine della lavorazione, il pacchetto completo.
C’è anche un’alternativa più semplice per coloro che magari desiderano non modificare l’assetto generale, quindi inserire esclusivamente in maniera manuale quei canali che apportano le modifiche e quindi se si tratta appunto di audio e video che sono stati rivisti magari in alta definizione, oppure se è stato introdotto o variato un canale su quella numerazione. Una delle novità più interessanti del momento è il nuovo canale Auto Moto, disponibile al LCN 510, frequenze che si trovano nel MUX 3, quindi per sidera.
Si tratta di un cambiamento interessante per chi ci dimostra proprio all’atto pratico come è inserito all’interno di un contesto nazionale un contenuto particolare che magari in precedenza non avrebbe ricevuto altrettanta risonanza. Questo perché chiaramente quando i canali erano limitati, per forza di cose e quindi sostanzialmente a causa di quelle che erano le disponibilità in termini di rete e quindi di trasferimento dati, necessariamente la scelta doveva convergere sul fatto di andare a utilizzare canali, programmi, prodotti che potessero piacere alla maggior parte della popolazione.
La vera svolta del digitale non è soltanto la questione tecnica, quindi il miglioramento qualitativo che sicuramente c’è di importante, ma dal punto di vista proprio dell’utente medio che guarda la TV, c’è un altro risvolto che è ancor più importante di quello tecnico, o meglio, la conseguenza del beneficio tecnico è la possibilità di diversificare, quindi di avere una programmazione vasta e soprattutto in grado di coprire i gusti molto differenti.
Ed è per questo che oggi ci troviamo programmi dedicati interamente ai bambini, programmi interi dedicati interamente allo shopping, o magari a delle sezioni specifiche che possono essere culturali, che possono essere relativi alla radio, al mondo dello spettacolo, altri ancora invece dedicati alle auto, alle moto, alla pesca, alla caccia, quindi tutti i settori molto diversi che magari tra loro non hanno alcuna assonanza, e sono canali interi dedicati a dei film hollywoodiani, indiani, altri invece dedicati ai telefilm dal mondo, ci sono i canali esteri che vengono presi in Italia.
Si tratta quindi di una selezione praticamente straordinaria, molto significativa, che apre le porte alle possibilità anche per coloro che sostanzialmente non vogliono sottoscrivere alcun abbonamento a pagamento e hanno il diritto e oggi la possibilità di visionare tutto ciò che vogliono gratis.
Un nuovo blocco per WhatsApp è stato annunciato e riguarda tantissimi utenti, quindi è bene…
Una richiesta apparentemente banale, senza ripercussioni, un invito all'amicizia sui social, si trasforma in un…
Una delle novità di WhatsApp sta lasciando un po' di amaro tra gli utenti, che…
Abbiamo messo alla prova il 3i S10 Ultra, un robot che sembra uscito dal futuro:…
Un nuovo brevetto Samsung descrive uno smartphone pieghevole che si curva sia verso l’interno che…
Tutti gli utenti sognano di acquistare una Dyson, sicuramente una scopa elettrica sorprendente dalle capacità…